Archivio

Archivio per la categoria ‘conferenze’

Darwin Day UAAR 2012 a Casalecchio

20 Febbraio 2012

Il Circolo UAAR di Bologna, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno, presenta:

Darwin Day, una giornata per la scienzamailgooglecom2
La Scienza ha sconfitto il vitalismo?
Le sette vite dello spirito vitale
Con Bruna Tadolini, prof. ordinario di Biochimica, Univ. Sassari

Malgrado la scienza abbia dimostrato cosa è la vita, come funziona e da dove viene, anche menti razionali che non credono più al vitalismo credono però in pratiche che hanno le loro radici nel vitalismo stesso.

Giovedì 23 febbraio 2012, ore 18:30
Piazza delle Culture – Casa della Conoscenza  
via Porrettana 360, Casalecchio di Reno (BO)
Ingresso libero

Vi aspettiamo

conferenze, notizie ,

“C’e’ chi dice no” il 16 febbraio da Feltrinelli

13 Febbraio 2012
Commenti disabilitati su “C’e’ chi dice no” il 16 febbraio da Feltrinelli

att00004Nell’ambito dei Darwin Day 2012, il Circolo UAAR di Bologna invita alla presentazione del libro:

C’è chi dice no.
Dalla leva all’aborto. Come cambia l’obiezione di coscienza.
di Chiara Lalli

Discuteranno con l’autrice Chiara Lalli il consigliere comunale e medico Corrado Melega, e l’on. Katia Zanotti (Rete Laica Bologna).

Giovedì 16 febbraio, ore 18
La Feltrinelli, piazza Ravegnana 1

Ingresso libero

Recensione del libro: http://www.uaar.it/ateismo/opere/chiara-lalli-ce-chi-dice-no-leva-aborto-cambia-obiezione-di-coscienza

Informazione sul libro

Evento su Facebook: http://www.facebook.com/events/295191460540645/

<< Il profilo dell’obiettore ha subìto negli ultimi anni un vero e proprio stravolgimento e oggi l’obiezione di coscienza è spesso usata, senza troppi complimenti, come un ariete per contrapporsi a diritti individuali sanciti dalla legge. È frequente che lo scontro sia tra un singolo e l’altro: “i medici che non vogliono fare aborti per ragioni di coscienza” entrano direttamente e personalmente in conflitto con le donne che richiedono quel servizio previsto dalla legge 194.
La manipolazione del suo significato è compiuta: l’obiezione di coscienza è spesso brandita come arma contro l’esercizio delle singole volontà. È un destino buffo per uno strumento dal sapore liberale e libertario, più affine all’individualismo e alla disobbedienza civile che all’autoritarismo e al moralismo legale.>>

comunicati, conferenza stampa, conferenze, manifestazioni, notizie , , ,

Darwin Day: “Evoluzione al femminile”

5 Febbraio 2011
Commenti disabilitati su Darwin Day: “Evoluzione al femminile”

Venerdì 11 febbraio, ore 18,  Casa della Conoscenza, via Porrettana 360 a Casalecchio di Reno, il Circolo UAAR di Bologna presenta:

Darwin Day, Sergio Staino

Darwin Day, Sergio Staino per l'UAAR

Darwin Day, una giornata per la scienza
con Bruna Tadolini, prof. ordinario di biochimica Univ. Sassari
Evoluzione al femminile. Il contributo delle femmine all’evoluzione

Dall’autrice di Dal Big Bang a Dio. Il lungo viaggio della vita, l’evoluzione delle specie ripercorsa in base al contributo fondamentale dei cambiamenti anatomici e fisiologici nel sesso femminile.

Introduce Roberto Grendene, Circolo UAAR di Bologna

Ingresso libero.

Scarica e diffondi il volantino.
Con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
Con la promozione di Rete Laica Bologna

conferenze ,

Conferenza ad Atlantide: Chiesa SPA

1 Dicembre 2010
Commenti disabilitati su Conferenza ad Atlantide: Chiesa SPA

Domenica 5 dicembre alle 18 presso il circolo Atlantide a Porta S. Stefano (Bologna)  si terrà la conferenza:

Chiesa SPA: come la chiesa ostacola il progresso sociale attraverso le sue istituzioni economiche e sociali

Interverrà Fernando Santagata del Circolo UAAR di Bologna
Chiesa SPA - conferenza Atlantide

conferenze

Sabato 24 aprile: LA SECONDA SINDONE. Il falso moderno del falso medioevale?

20 Aprile 2010

Sabato 24 aprile – ore 18
Sala conferenze del Baraccano – via S.Stefano 119 – Bologna (mappa)

LA SECONDA SINDONE
il falso moderno del falso medioevale?

Conferenza del prof. Luigi Garlaschelli
docente di chimica organica presso l’Università di Pavia
intervengono
Roberto Grendene coordinatore del Circolo UAAR di Bologna
Guido Armellini presidente della Chiesa Metodista di Bologna
Ingresso libero

Diffondi volantino e locandina.
Promuovi l’evento su FaceBook: http://www.facebook.com/event.php?eid=114015831954597
Vedi il servizio di SkyTG24]: http://www.youtube.com/watch?v=UT7PyBHzKFk

seconda-sindone-bolognaAlcuni sostengono che sulla Sacra Sindone sia rimasta impressa in modo miracoloso la figura di Gesù, e che “sia da escludere che si tratti di un artefatto”.
Gli scienziati hanno datato il telo con il metodo del carbonio 14 e lo fanno risalire al 1300.
Nel nostro Paese tesi antiscientifiche che attribuiscono poteri sovrannaturali alla Sindone conservata a Torino trovano spazio mediatico smaccatamente accondiscendente, ingenti finanziamenti, libertà di manovra all’interno di una scuola che dovrebbe invece formare lo spirito critico.
Il prof. Garlaschelli, raccogliendo la sfida di chi sostiene la non riproducibilità della Sacra Sindone, ha realizzato con metodi disponibili nel 1300 un telo del tutto simile a quello conservato a Torino.
L’ostensione della Seconda Sindone, ricerca di archeologia sperimentale sostenuta dall’UAAR, vuole essere una occasione per riflettere mostrando come, per un artista del 1300, non era poi così difficile realizzare ciò che da 700 anni viene venerato come il Sacro Lenzuolo.

conferenze ,

Simboli religiosi nei luoghi pubblici? Giovedì 22 aprile

18 Aprile 2010
Commenti disabilitati su Simboli religiosi nei luoghi pubblici? Giovedì 22 aprile

SIMBOLI RELIGIOSI NEI LUOGHI PUBBLICI?
Conferenza/dibattito – Giovedì 22 Aprile 2010, ore 20,30

Presso la Sinagoga della Comunita ebraica, Via Gombruti, 9 Bologna [vedi mappa]

Saluto di
Guido Ottolenghi, presidente della Comunità ebraica di Bologna

Interventi di
Alberto Sermoneta, rabbino capo Comunità ebraica di Bologna
Don Stefano Ottani, biblista
Sergio Ribet, pastore valdese
Roberto Grendene, Rete Laica Bologna – UAAR Bologna

Incontro promosso e organizzato da
Comunità ebraica di Bologna
Chiesa evangelica metodista di Bologna e Modena

conferenze, dibattiti

Darwin Day: giovedi 18 Tadolini, Bonaga e Grillini all’Ambasciatori

15 Febbraio 2010
Commenti disabilitati su Darwin Day: giovedi 18 Tadolini, Bonaga e Grillini all’Ambasciatori

Giovedì 18 febbraio, alle ore 21.00, presso librerie.coop Ambasciatori (via Orefici 19, mappa) il Circolo UAAR di Bologna presenta:

Darwin Day – Una giornata per la scienza

Stefano Bonaga, filosofo, università di Bologna
Bruna Tadolini, biochimica, università di Sassari
dialogheranno con l’on. Franco Grillini, partendo da “scienza, politica, religione” e “evoluzione degli uccelli e disegno intelligente”
Introduce Roberto Grendene, coordinatore del Circolo UAAR di Bologna.

Scarica e diffondi il volantino.

conferenze, dibattiti , , ,

Darwin Day: venerdì 12 Giorgio Celli a Casalecchio

10 Febbraio 2010
Commenti disabilitati su Darwin Day: venerdì 12 Giorgio Celli a Casalecchio

Venerdì 12 febbraio, ore 21.00, a Casalecchio presso la Casa della Conoscenza (via Porrettana 360), il Circolo UAAR di Bologna presenta:

Darwin Day – Una giornata per la scienza
Incontro con Giorgio Celli

Preambolo: “Hamburger di tirannosauro”, di Stefano Dalla Casa.
Introduce Roberto Grendene, coordinatore del circolo Uaar di Bologna.

I dogmi e il finalismo possono trovare spazio nella scienza? Chi pensa che l’ovvia risposta sia «no», che il loro spazio sia quello della religione, dovrà fare i conti con riforme scolastiche che tentano di far fuori Darwin e con il creazionismo promosso e finanziato dal CNR, il cui vicepresidente, nel terzo millennio, sostiene che Adamo ed Eva siano personaggi storici e siano i progenitori dell’umanità.
Parliamo allora di scienza e di come, solo se libera da dogmi e finalismi, si nutra e al contempo produca meraviglia e sete di conoscenza
Ingresso libero.

Scarica e diffondi il volantino del Darwin Day.
Con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.

conferenze , , ,

“Congedarsi dal mondo”, conferenza finale di Nessun Dogma, con Marzio Barbagli

16 Marzo 2009
Commenti disabilitati su “Congedarsi dal mondo”, conferenza finale di Nessun Dogma, con Marzio Barbagli

Martedì 17 marzo, ore 21, presso la sala Silentium, Vicolo Bolognetti 2, ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “NESSUN DOGMA, i martedì della cultura laica“.
Il circolo UAAR di Bologna presenta:
CONGEDARSI DAL MONDO. Il suicidio in occidente e in oriente

  • MARZIO BARBAGLI, prof. di Sociologia generale, Univ.di Bologna

con il patrocinio del Comune di Bologna – Quartiere San Vitale – ingresso libero
Scarica, stampa, inoltra il volantino di Nessun Dogma 2009

conferenze ,

Conferenza “Processi per stregoneria in età moderna a Bologna”

8 Marzo 2009
Commenti disabilitati su Conferenza “Processi per stregoneria in età moderna a Bologna”

Martedì 10 marzo, ore 21, presso la sala Silentium, Vicolo Bolognetti  2, secondo appuntamento con il ciclo di conferenze NESSUN DOGMA, i martedì della cultura laica”.
Il circolo UAAR di Bologna presenta:
PROCESSI PER STREGONERIA IN ETA` MODERNA A BOLOGNA

  • UMBERTO MAZZONE, prof. di Storia del cristianesimo e delle chiese, Università di Bologna

con il patrocinio del Comune di Bologna – Quartiere San Vitale – ingresso libero

Scarica, stampa, inoltra il volantino di Nessun Dogma 2009

Partecipata e apprezzata la conferenza del 3 marzo, con Antonio Lombatti (Frodi bibliche: excursus tra mitologia dell’Antico Testamento e false reliquie).
Abbiamo registrato nuovi iscritti all’uaar e al nostro notiziario, a cui diamo il benvenuto.

conferenze ,