Martedì 8 marzo ore 21:15, al Cinema Europa in via Pietralata 55/a, incontro con Masih Alinejad e proiezione di Be My Voice, documentario sulla lotta dell’attivista e giornalista iraniana contro il regime islamista e maschilista dell’Iran.
Il Circolo Uaar di Bologna sarà presente al tavolo all’ingresso del cinema assieme a Amnesty International.
Distribuiremo IL VENTO FRA I CAPELLI, autobiografia di Masih Alinejad pubblicata in Italia da Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’UAAR.
Partecipate, acquistate il libro e chiedete la dedica a Masih Alinejad!
Acquista ora il biglietto

cinema, cultura, presentazioni attività del circolo
Mercoledì 16 dicembre 2020, ore 19:30, in collaborazione con La confraternita dell’uva, si è tenuta la presentazione online di
LETTERE ERETICHE
di Mark Twain
con il traduttore Guido Negretti e Andrea Ruggeri, coordinatore del Circolo UAAR Bologna.
Ordina da casa e ritira in libreria con www.goodbook.it
Ricevilo a casa con Bookdealer:
https://www.bookdealer.it/goto/9788893711036/39

cultura, presentazioni, varie attività del circolo
Mercoledì 5 febbraio, ore 19:00, La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar (via Cartoleria 20/b Bologna), presentazione di:
EXIT. Dossier sul fine vita, di Gloria Bardi.
Dalla nascita della terapia intensiva fino al caso DJ Fabo, passando per le vicende di Eluana Englaro, Piergiorgio Welby e Terri Schiavo. Storie di persone che ci accompagnano in un lungo confronto sui temi del fine-vita, toccando questioni che hanno a che fare con la legge e la spiritualità. Prosegui la lettura…
cultura, presentazioni attività del circolo, testamento biologico
Lunedì 13 gennaio 2020 arriva al Kinodromo LOVE IS ALL – Piergiorgio Welby, Autoritratto, sulla storia di Piergiorgio Welby e la sua lotta per l’autodeterminazione.
Assieme ai registi Francesco Andreotti e Livia Giunti, il film documentario sarà presentato dalla moglie Mina Welby, da Roberto Grendene (segretario nazionale UAAR) e da Flavia Mezja (cellula Coscioni Bologna).
Prosegui la lettura…
cinema, cultura, presentazioni testamento biologico
Il giorno 25 ottobre 2019, presso il Caffé La Linea, piazza Re Enzo 1/d, è stato presentato
Storia dell’antilaicità
Cinque millenni di rapporti tra stati religioni
il nuovo libro delle edizioni Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar.
Prosegui la lettura…
cultura, presentazioni attività del circolo
Inna Schevschenko, una delle attiviste Femen più note, ha scritto a quattro mani con Pauline Hillier “Anatomia dell’oppressione” (ed. Ananke), un libro in cui vengono passati sotto i raggi X i testi delle tre religioni abramitiche in relazione al trattamento riservato ai corpi delle donne.
Questa loro interessante ricerca ci è stata illustrata direttamente dall’autrice, che ha dialogato con Monica Lanfranco, autrice e femminista curatrice del libro, e con Carlo Flamigni, presidente onorario Uaar e professore di ginecologia e ostetricia.
L’evento, organizzato da Circolo Uaar di Bologna, Ananke Lab e Associazione Orlando/Centro delle Donne di Bologna, si è tenuto lunedì 11 marzo presso l’Aula magna del complesso di Santa Cristina, via del Piombo 5, con l’adesione del Bologna Pride. L’introduzione è stata a cura di Giulia Sudano per Associazione Orlando/Centro delle Donne di Bologna e di Andrea Ruggeri per il Circolo UAAR Bologna.
Evento Facebook


cultura, presentazioni attività del circolo
SABATO 3 NOVEMBRE, ore 19:00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
in via Cartoleria 20/b, presentazione del libro
CONTRO LA RELIGIONE
di H.P. Lovecraft, edizioni Nessun Dogma
Il traduttore dell’opera, Guido Negretti, ne parlerà con Andrea Ruggeri, coordinatore del Circolo Uaar di Bologna.
Il libro è la traduzione degli scritti, pubblici e privati, in cui lo scrittore statunitense H.P. Lovecraft si è interrogato sulla funzione della religione, sul suo rapporto con la scienza, sulla realtà e l’indifferenza del cosmo, sulle ragioni della sua scelta atea. Non senza avanzare tesi a volte estremiste, a volte superate, a volte incredibilmente attuali. Questa traduzione colma un grande vuoto e sarà senz’altro apprezzata da tutti coloro che hanno amato i romanzi e i racconti del grande scrittore.
Evento facebook
NB: l’evento, originariamente programmato per il 26 ottobre, è stato spostato al 3 novembre causa sciopero treni

cultura, presentazioni attività del circolo, libri
Sabato 22 settembre 2018, alle ore 17, Giardino Lorusso in via Lodovico Berti 2/7 Bologna [mappa], all’interno della tre giorni Some Prefer Cake 2018 – Bologna Lesbian Film Festival, Libreria delle donne di Bologna, rete Attraverso lo specchio e Circolo UAAR di Bologna invitano alla presentazione del libro:
LA CROCIATA “ANTI-GENDER”. DAL VATICANO ALLE MANIF POUR TOUS
di Sara Garbagnoli e Massimo Prearo
Dialogheranno con l’autrice e l’autore Cristina Gamberi (il progetto Alice/ Attraverso lo specchio) e Andrea Ruggeri (Circolo Uaar di Bologna).
Che cos’è “la teoria del gender”? Il libro propone un’analisi della crociata reazionaria lanciata dal Vaticano contro il concetto di genere e dei movimenti di protesta che l’hanno incarnata. Queste mobilitazioni sono state organizzate, a partire dall’inizio degli anni 2010, in numerosi Paesi europei, da un fronte che riunisce gruppi anti-abortisti, tradizionalisti, membri dei movimenti ecclesiali e gruppi neofascisti. Concentrandosi in particolare sulla situazione italiana e francese, il libro studia la genesi del discorso “anti-gender” e ricostruisce le tappe delle manifestazioni (conferenze, veglie, Family Day) che ne hanno fatto una causa militante, per comprendere le ragioni del successo epistemologico e politico dell’“ideologia gender”.
Evento Facebook

cultura, presentazioni, varie attività del circolo
Anche quest’anno arriva l’OPEN DAY del Circolo UAAR di Bologna!
Sabato 2 dicembre 2017, dalle 10 alle 15, passaci a trovare al Cassero LGBT center! Prosegui la lettura…
comunicati, presentazioni, sede attività del circolo, nessun dogma, Open day, ora alternativa, scuola

Sabato 27 maggio 2017, alle ore 19, il Circolo Uaar di Bologna e la Libreria Modo Infoshop invitano alla presentazione di
LE SCELTE DI VITA
DI CHI PENSA DI AVERNE UNA SOLA
Nessun Dogma, 2016
Un libro di Raffaele Carcano(*)
Intervista l’autore Giovanni Stinco
(Radio Città del Capo)
Libreria Modo Infoshop
via Mascarella 24/b Bologna
evento facebook – scheda libro
Prosegui la lettura…
cultura, presentazioni attività del circolo, laicità