Domenica 26 novembre 2023 ti aspettiamo al Cassero lgbti+ Center, in via don Minzoni 18! Ecco il programma:
ore 17÷20, Open day: informazioni sull’associazione, sportello SOS laicità, gadget, sbattezzo point, libri Nessun Dogma, progetto ora alternativa, firma petizioni laiche rivolte al Comune di Bologna, magliette, tesseramento 2024…
ore 18:30, Battaglie per un paese laico e civile, incontro con Roberto Grendene, segretario nazionale Uaar
Partendo dalla recente vittoria legale contro l’illiberale e clericale censura a Verona, che ha riconosciuto ai non credenti la stessa libertà di espressione garantita ai credenti, il segretario illustrerà le campagne di promozione sociale e le iniziative legali dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Prosegui la lettura…
conferenze, meeting attività del circolo, Open day
Il Circolo Uaar di Bologna ti aspetta al Cassero LGBTI+ Center (via don Minzoni 18) sabato 18 dicembre dalle 15 alle 18!
Passa a trovarci per:
– ritirare la fantastica tessera Uaar 2022 (maglietta in omaggio a chi si iscrive o rinnova l’iscrizione!)
– fare il pieno di laici gadget
– ricevere supporto S.O.S. Laicità
– portarti a casa una copia della rivista NessunDogma
– comprare i nuovi libri NessunDogma e farti o fare un meritato regalo
L’incontro avverrà nel rispetto delle norme di sicurezza Covid-19: indossa la mascherina e tieni pronto il green pass.
meeting attività del circolo, Open day
Domenica 8 dicembre 2019, dalle 11 alle 15
al Cassero LGBTI Center
OPEN DAY del Circolo UAAR di Bologna!
Potrai trovare gadget, magliette Uaar e libri Nessun Dogma per regali… da non credere .
Oltre alle informazioni generali sulle nostre attività, potrete trovare:
Prosegui la lettura…
meeting attività del circolo, Open day
Sabato 15 dicembre 2018, dalle 11 alle 14
al Cassero LGBTI Center (piano -1)
OPEN DAY del Circolo UAAR di Bologna
Potrai trovare gadget, magliette Uaar e libri Nessun Dogma per regali… da non credere 🙂 .
Al Punto iscrizioni Uaar potrai aderire all’associazione per il 2019 (anche online).
Saranno attivi i servizi dello sportello SosLaicità: dallo Sbattezzo Point all’assistenza per genitori che vogliono esercitare il diritto di non far subire ai propri figli l’insegnamento della religione cattolica o atti di culto a scuola.
Passaci a trovare e porta persone.
L’ingresso è libero e gli attivisti Uaar Bologna saranno lieti di offrirti qualcosa da bere e da mettere sotto i denti!
Invita e condividi: evento facebook
meeting attività del circolo, Open day
Il Circolo UAAR Bologna insieme agli amici della Chiesa Pastafariana Italiana di Bologna brinda alla vittoria contro lo Stato Vaticano e la (supposta, sigh) fine del potere della Chiesa Cattolica sullo Stato Italiano.
Buon XX Settembre!
Giovedì 20 settembre 2018, dalle ore 20:00 alle 23:00, Old Bridge Pub, via Emilia Levante 27.
Evento Facebook
meeting, varie attività del circolo, XX Settembre
Sabato 21 aprile, a Imola, si terrà Spiriti Liberi, il primo festival laico umanista organizzato dai circoli Uaar dell’Emilia Romagna.
Dalle ore 17 fino a mezzanotte la monumentale Salannunziata, spazio espositivo ricavato da una ex-chiesa seicentesca nel centro storico di Imola, sarà allestita con le immagini delle campagne Uaar e ospiterà punti informativi sulle attività dell’associazione (ora alternativa, occhiopermille, diritti civili laici, sbattezzo, …), il laboratorio per bambini Penne di dinosauro alle ore 17:30, quiz con sorpresa-regalo per i più abili, il tavolo per la Giornata di mobilitazione per il Biotestamento, gadget Uaar, libri Nessun Dogma, il gioco per votare i provvedimenti più urgenti per un’Italia laica e civile, la presentazione del libro Evoluzione al femminile alle ore 21. E per i candidati alla carica di sindaco di Imola, consegna delle domande laiche alle quali potranno rispondere pubblicamente.
Prosegui la lettura…
cultura, manifestazioni, meeting attività del circolo, Delegazione Imola, feste e festival
Le edizioni del 2014 e del 2015 si sono svolte a Roma, con la partecipazione del locale circolo Uaar. Da quest’anno è l’Uaar nazionale a entrare nella rete di associazioni co-promotrici del meeting Educare alle differenze 3, organizzato da SCOSSE, Stonewall e Il Progetto di Alice e che il 24 e 25 settembre farà tappa a Bologna. Una due giorni di intensi lavori presso le scuole Testoni-Fioravanti, guidati dalla convinzione che “l’educazione alle differenze debba essere un elemento imprescindibile della scuola pubblica, laica e plurale”.
Prosegui la lettura…
cultura, meeting, scuola convegno, laicità, ora alternativa, scuola