Franco Grillini, consigliere regionale Lib Dem, ha presentato ieri una interrogazione sui finanziamenti diretti o indiretti giunti al Meeting 2013 da parte della Regione Emilia Romagna.
Nell’interrogazione viene ricordata l'”inchiesta giudiziaria a carico di alcuni dirigenti della Fondazione ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’ per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, viene documentato che dalla Regione “dal 2002 al 2011 alla Fondazione ‘Meeting’ sono stati erogati, per diverse attività, 545.445,89 euro, con contributi anno per anno ad eccezione del 2006″, viene citato il Circolo Uaar di Bologna quale agenzia che ha denunciato come la “Regione abbia partecipato istituzionalmente, con un proprio stand promozionale (“Emilia – Romagna terra con l’anima e il sorriso”), anche all’edizione 2013 (18 – 24 agosto) del ‘Meeting'” concludendo che ciò “potrebbe prestare il fianco quantomeno a possibili rilievi di opportunità, anche a fronte della dichiarata possibilità che la Regione si costituisca parte civile nell’eventuale giudizio penale avverso i dirigenti della Fondazione”.
Per la Giunta regionale ha risposto oggi il sottosegretario alla presidenza Alfredo Bertelli, precisando che per “l’edizione 2013 del Meeting Amicizia tra i popoli la Regione Emilia-Romagna non ha concesso alcun contributo a titolo oneroso”. Ma subito dopo aggiunge che per affitto di spazi espositivi e spazi pubblicitari l’azienda APT, partecipata dalla Regione, ha pagato al Meeting 35.000 euro iva compresa.
Nonostante le disavventure giudiziare di Cielle e in particolare l’inchiesta per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche a carico di dirigenti del Meeting, la Regione Emilia Romagna ha trovato ancora il modo di fargli arrivare 35.000 euro di soldi pubblici.
enti locali, notizie finanziamento pubblico
Il nostro Circolo partecipa alla Festa dell’Associazionismo Volontassociate che si svolgerà nei Giardini Margherita domenica 22 settembre.
Il nostro gazebo sarà in Viale Meliconi dalle 10,30 alle 18,30. Potrete trovarci il nostro materiale informativo, magliette e spille e potrete rinnovare l’iscrizione al 2014 o entrare a far parte della nostra associazione.

banchetti, manifestazioni, varie
Il nostro Circolo sarà presente con un tavolo informativo alla Prima Festa di Sinistra Ecologia per Castel Maggiore!
Sabato sera 7 settembre, parco Staffette Partigiane via Lirone.
Vi aspettiamo in tanti!
banchetti attività del circolo
L’ UAAR aderisce alla manifestazione organizzata dai giovani del Cassero per farsi sentire contro l’omofobia russa di Putin.
Martedì 3 settembre saremo in Piazza Maggiore alle ore 18 per dire:
Ora BASTA! 
FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!
(Hai una maglia/t-shirt ROSSA? Bene. Indossala!)
Nel giugno di quest’anno, la Russia ha introdotto una legislazione che vieta in modo efficace ogni discussione positiva, dibattito o rappresentazione delle persone LGBT e delle loro relazioni. L’obiettivo principale della manifestazione sarà quello di mostrare il nostro appoggio a tutte le persone LGBT russe vittime di questi abusi, a tutti coloro che in Russia non possono vivere liberamente la propria vita. Vogliamo anche fare pressione sul Presidente del Consiglio Enrico Letta affinché, nel G20 che sarà ospitato a San Pietroburgo dal Presidente Putin, sollevi la questione della repressione anti-gay della Russia.
Aderiamo alla campagna globale promossa da All Out (https://www.allout.org/en/russiaevents) e ci uniremo al coro di voci delle proteste delle altre città quali Londra, New York, Seattle, Rio de Janeiro, Montevideo, Ottawa e Parigi, sotto il motto: #Russia4Love.
Altre informazioni: https://www.facebook.com/events/294765487329224/
manifestazioni manifestazioni, omofobia
Anche quest’anno ha aperto i battenti lo stand Uaar alla Festa dell’Unità di Bologna.
Diremo la nostra sui diritti civili laici.
E senza sconti nei confronti del padrone di casa (che ci ha gentilmente invitati).
Dal 28 agosto al 22 settembre, tutte le sere dalle 19:30 circa.
Ci troviamo al padiglione 95, a fianco di Emergency. Di sotto la mappa.
Solo venerdì 30 agosto, in via straordinaria, dalle ore 19 occuperemo anche lo spazio del “seme della solidarietà”, parlando in particolare della scuola e del diritto ad attività didattiche laiche al posto delle ore di religione cattolica.

banchetti attività del circolo, festa dell'unità, feste e festival
Il Comitato Articolo 33 ha pubblicato in questi giorni il bilancio economico della campagna referendaria per la Scuola PublicA che si è svolta a Bologna quest’anno.
Si sa che organizzare un referendum richiede un grande sforzo organizzativo ed economico. E di fatto, le molte iniziative di autofinanziamento organizzate dagli attivisti – cittadine e cittadini che hanno dedicato il loro tempo e grandi sforzi a portare avanti la campagna – hanno permesso di raccogliere 32.000 euro per coprire gran parte dei costi. Tuttavia, ne mancano circa 9000 per chiudere in pareggio il bilancio.
Il Circolo UAAR di Bologna ha già versato 500 euro per contribuire a finanziare il comitato referendario. Se anche tu vuoi contribuire, puoi effettuare un bonifico su questo conto corrente bancario:
IBAN: IT78H0312702404000000001352
intestato a: Referendum Nuovo Comitato art.33
GRAZIE !
Leggi l’articolo “La Scuola PublicA è ancora in gioco…” sulla raccolta fondi legata alla campagna referendaria, sul sito del Comitato Articolo 33.
Il bilancio della campagna promossa dal Comitato Articolo 33 è disponibile qui: https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0AnLypt4fNj0hdG5Tak9wNTFTUWVrdll0Vnd4Y0dhZXc#gid=0
comunicati, varie comitato articolo 33, referendum, scuola
Anche il nostro circolo partecipa alla veglia-staffetta per il diritto costituzionale alla scuola pubblica in Piazza Maggiore. 72 ore di presenza continua di statue umane che parlano con i loro cartelli per ricordare alla cittadinanza l’esito del referendum del 26 maggio. Ma sopratutto per chiedere al sindaco e al consiglio comunale di rispettare il responso popolare che a grande maggioranza ha scelto di destinare tutti i fondi comunali per la scuola pubblica dell’infanzia.
http://www.facebook.com/events/528400047209221/

manifestazioni, scuola, varie
In questi giorni siamo ospiti alla Festa di Liberazione, presso il Parco Togliatti (viale Togliatti angolo viale Salvemini).
Un tavolo Uaar sarà allestito e presidiato dal nostro circolo nelle seguenti serate di luglio: mercoledì 3, venerdì 5, sabato 6, domenica 7 e lunedì 8.
Chi verrà a trovarci avrà a disposizione materiale informativo, libri del progetto editoriale dell’Uaar Nessun Dogma, copie della nostra rivista L’Ateo, moduli e assistenza per lo sbattezzo. Ci si potrà naturalmente iscrivere all’Uaar o rinnovare l’iscrizione.
banchetti attività del circolo, feste e festival
Il circolo Uaar di Bologna aderisce al Bologna Pride e all’Onda Pride 2013, per sostenere «chiare e forti richieste di parità, dignità, laicità e libertà» (vedi piattaforma rivendicativa dei Pride italiani 2013).
La manifestazione bolognese partirà dal Parco del Cavaticcio domani, sabato 29 giugno, con arrivo in Piazza del Nettuno (vedi programma).
Raggiungeteci per manifestare sotto i colori della nostra associazione!
Appuntamento alle ore 15:30 al Parco del Cavaticcio, nel punto in cui vedrete sventolare le bandiere giallo-nere dell’Uaar.

manifestazioni laicità, manifestazioni, omofobia, Pride
Riuscire a esercitare il “sacrosanto” diritto di uscire da una religione merita un momento di festa.
Per questo il Circolo Uaar di Bologna vi invita allo:
SBATTEZZO PARTY – Incontro per usciti e uscenti dal gregge.
Sabato 22 giugno 2013, dalle ore 20 – ℅ wine bar PUNT?, via San Rocco 1/G – Bologna
Non tolleri più l’ingerenza del Vaticano nella tua vita? Sei stanco di essere giuridicamente “suddito del vescovo”? Sei indignata per l’invasione dei ginecologi obiettori? Ritieni che il pedobattesimo sia lesivo della libertà di scelta? Sei contrario a regalare alla Chiesa 6 miliardi l’anno di SOLDI PUBBLICI?
Il tuo battesimo rappresenta la tua “iscrizione” ufficiale alla Chiesa cattolica, anche se non ti rappresenta, e ti vincola alla “sottomissione alle gerarchie ecclesiastiche”. Non continuare a sostenere la Chiesa, contribuisci a rendere il nostro paese più laico e più civile: esci dal gregge e… vieni al party a sbattezzarti.
Durante la serata sarà allestito uno “sbattezzo point” con moduli e assistenza alla compilazione della richiesta di sbattezzo.
Più che benvenuti anche i già sbattezzati e i mai battezzati.
[Evento facebook]
notizie, varie attività del circolo, sbattezzo