Archivio

Posts Tagged ‘attività del circolo’

Occhiopermille: tavolo UAAR in via Indipendenza

26 Marzo 2011

Parte oggi a Bologna la campagna UAAR Occhiopermille – l’Otto per mille ci costa un occhio, con un tavolo informativo all’angolo tra via Indipendenza e via del Mille.

Sarà distribuito materiale informativo sul miliardo di euro che ogni anno viene versato dalle finanze pubbliche ad un insieme di confessioni religiose scelto per via politica.
A far man bassa è la Chiesa Cattolica Apostolica Romana, che utilizza i fondi ricevuti per costruzione di chiese, esigenze di culto, tribunali ecclesiastici, stipendi dei ministri di culto e, in piccola parte, anche in carità (carità fatta comunque con soldi pubblici).

banchetti

Darwin Day: “Evoluzione al femminile”

5 Febbraio 2011
Commenti disabilitati su Darwin Day: “Evoluzione al femminile”

Venerdì 11 febbraio, ore 18,  Casa della Conoscenza, via Porrettana 360 a Casalecchio di Reno, il Circolo UAAR di Bologna presenta:

Darwin Day, Sergio Staino

Darwin Day, Sergio Staino per l'UAAR

Darwin Day, una giornata per la scienza
con Bruna Tadolini, prof. ordinario di biochimica Univ. Sassari
Evoluzione al femminile. Il contributo delle femmine all’evoluzione

Dall’autrice di Dal Big Bang a Dio. Il lungo viaggio della vita, l’evoluzione delle specie ripercorsa in base al contributo fondamentale dei cambiamenti anatomici e fisiologici nel sesso femminile.

Introduce Roberto Grendene, Circolo UAAR di Bologna

Ingresso libero.

Scarica e diffondi il volantino.
Con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
Con la promozione di Rete Laica Bologna

conferenze ,

Convocazione riunione annuale Circolo UAAR di Bologna

28 Novembre 2010
Commenti disabilitati su Convocazione riunione annuale Circolo UAAR di Bologna

Caro socio, cara socia,

giovedì 16 dicembre 2010, alle ore 21, presso il Centro Socio Culturale “la Villa di Meridiana”, via Isonzo 53, Casalecchio di Reno (qui una mappa), è convocata la riunione annuale del circolo UAAR di Bologna, con il seguente ordine del giorno:

  1. bilancio cassa di circolo 2010
  2. bilancio attività svolte nel 2010
  3. approvazione regolamento per prerogative di coordinatore, cassiere, attivo di circolo
  4. elezione coordinatore, cassiere, attivo di circolo
  5. programmazione attività
  6. varie ed eventuali

Durante la serata sarà possibile rinnovare l’iscrizione per l’anno 2011 e sarà a disposizione il materiale del Circolo (agende 2011, libri, numeri della rivista L’Ateo, magliette, volantini, ecc.).

Roberto Grendene – Coordinatore del Circolo UAAR di Bologna

Arrivando puntuali alle ore 20 sarà possibile mangiare una pizza assieme (necessario ordinare in anticipo, scrivendo a bologna@uaar.it o telefonando al 340 7278317).

Qui la lettera di convocazione, con resoconto attività 2010 e informazioni su come raggiungere la sede della riunione.

riunioni , , ,

Riunione di circolo: lunedi 15 novembre, ore 21

10 Novembre 2010
Commenti disabilitati su Riunione di circolo: lunedi 15 novembre, ore 21

La prossima riunione del circolo UAAR di Bologna si terrà lunedì 15 novembre, ore 21, in via Ezio Cesarini 1 (suonare al campanello con indicazione “UAAR”).

In caso di necessità, telefonare al nr. 340 7278317.

Oltre ai soci, più che benvenuti anche i simpatizzanti.

Tra gli argomenti in discussione: resoconto IX congresso nazionale, Darwin Day ed altri eventi, campagna ora alternativa in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2011/2012 e iniziative con la Rete Laica, richieste ai candidati sindaco, preparazione assemblea annuale di circolo, servizi a soci e alla cittadinanza presso la nostra sede.

Durante la riunione sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione
all’UAAR per l’anno 2011.

riunioni , , , ,

Fila per lo sbattezzo in via Altabella – e domani si replica in via Righi

23 Ottobre 2010
Commenti disabilitati su Fila per lo sbattezzo in via Altabella – e domani si replica in via Righi

23/10/2010 – COMUNICATO STAMPA del Circolo UAAR di Bologna

Fila per lo sbattezzo in via Altabella – e domani si replica in via Righi

Lo Sbattezzo non è una goliardata, nè un controrito vendicativo. É la traduzione giuridica dell’elementare diritto, sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e riconosciuto in Italia da un provvedimento del Garante per la privacy, di poter abbandonare una confessione religiosa: nel caso specifico, di non essere più considerati dallo Stato come “sudditi” della Chiesa, “obbedienti” e “sottomessi” alle gerarchie ecclesiastiche, come recita il Catechismo.

«Dopo le Giornate dello sbattezzo degli ultimi due anni, in cui Bologna raccogliemmo più di 150 adesioni, siamo nuovamente in strada per informare i cittadini di questo diritto garantito dalla legge» afferma Roberto Grendene, coordinatore del circolo bolognese dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), che continua: «Ieri c’è stata la fila al banchetto in via Altabella. E domani (domenica 24 ottobre), dalle 10 alle 19, saremo di nuovo in via Righi angolo via Indipendenza, a disposizione dei cittadini».

Con la copia di un documento di identità, l’indirizzo della parrocchia che con il battesimo registrò e tuttora detiene i propri dati personali e la compilazione del modulo proposto dall’UAAR, basterà inviare una raccomandata per vedersi riconosciuto il diritto di non essere considerati dallo Stato come appartenenti ad una confessione religiosa in cui non ci si riconosce. Questo in ottemperanza del Decreto Legislativo n. 196/2003, in ossequio al pronunciamento del Garante per la protezione dei dati personali del 13/9/1999 ed alla sentenza del Tribunale di Padova depositata il 29/5/2000.
Il circolo UAAR di Bologna invierà le raccomandate raccolte il 25 ottobre, data ufficiale della Giornata dello sbattezzo 2010.
É possibile aderire all’iniziativa anche individualmente. Istruzioni alla pagina:
http://www.uaar.it/news/2010/06/02/ottobre-2010-terza-giornata-nazionale-dello-sbattezzo/

Resoconto fotografico della giornata dello sbattezzo 2008

Roberto Grendene
Circolo UAAR di Bologna
www.uaar.it/bologna – bologna@uaar.it

banchetti, comunicati , ,

Vademecum sulle scuole paritarie cattolicamente orientate

22 Ottobre 2010
Commenti disabilitati su Vademecum sulle scuole paritarie cattolicamente orientate

La Rete Laica Bologna, assieme a Scuola e Costituzione e al Circolo UAAR di Bologna, ha presentato giovedì scorso un dettagliato “Vademecum sulle scuole paritarie“, che mostra come il Comune di Bologna abbia in essere, da quindici anni, una convenzione esclusiva con scuole paritarie private cattolicamente orientate.
Il Comune ha infatti stipulato un accordo con la F.I.S.M., alla quale afferiscono oggi 73 classi di scuola materna, che garantisce a tutte le scuole convenzionate lo stesso contributo per classe, indipendentemente dall’offerta e dalle spese sostenute dalle famiglie (le rette per arrivano a 800 euro al mese).
Come si può leggere sul sito F.I.S.M., la sua struttura associativa prevede un “consulente ecclesiastico” nazionale nominato dalla Conferenza Episcopale Italiana e tra le sue attività vi sono “Prospettive pastorali e rapporti ecclesiali”.

Leggi la rassegna stampa dal sito della Rete Laica.

Alla conferenza stampa di presentazione del vademecum erano presenti Maurizio Cecconi (portavoce della Rete Laica Bologna), Roberto Grendene (coordinatore del Circolo UAAR di Bologna) e Bruno Moretto (segretario del Comitato Bolognese Scuola e Costituzione).

presentazioni, scuola , , ,

Martedì 28 settembre: assemblea precongressuale di Bologna

27 Settembre 2010
Commenti disabilitati su Martedì 28 settembre: assemblea precongressuale di Bologna

I soci UAAR residenti in provincia di Bologna e di Ferrara, in regola con l’iscrizione al 31/5/2010, sono stati convocati martedì 28 settembre, ore 21, presso il Centro Socio Culturale “la Villa di Meridiana”, via Isonzo 53, Casalecchio di Reno.
Si svolgerà l’assemblea precongressuale per l’elezione dei delegati al congresso nazionale di Varese del 31 ottobre – 1 novembre 2010.
L’assemblea di Bologna, che vede convocati 180 soci di Bologna e 25 di Ferrara, potrà eleggere fino a 11 delegati.

Durante la serata sarà inoltre possibile sottoscrivere o rinnovare l’iscrizione per l’anno 2011 e il matiriale del circolo sarà a disposizione dei soci (libri, magliette, copie de “L’Ateo”, spille, volantini, ecc.).

Come a tutte le nostre riunioni sono benvenuti i simpatizzanti: in questo caso, visto l’impegno istituzionale, durante i lavori dell’assemblea potranno essere solo uditori.

riunioni ,

Dibattito sul XX Settembre alla Festa dell’Unità

8 Settembre 2010
Commenti disabilitati su Dibattito sul XX Settembre alla Festa dell’Unità

Sabato 11 settembre, ore 22, presso l’“Esaforum/Piazza delle Associazioni” della Festa dell’Unità di Bologna (Parco Nord) il circolo UAAR di Bologna organizza l’incontro:

XX Settembre
laicità incompiuta e voglie di revisionismo
a 140 anni dalla vera unità d’Italia

Partecipano:
l’onorevole Franco Grillini, consigliere regionale Emilia Romagna, presidente onorario Arcigay
Maurizio Cecconi, portavoce Rete Laica Bologna
Sergio Ribet, pastore della Chiesa Metodista Valdese di Bologna
Roberto Grendene, coordinatore del circolo UAAR di Bologna

Promuovi l’evento su facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=152571931427508

20-settembre

dibattiti , , ,

Partecipazione alla prima festa Sinistra Ecologia e Libertà

7 Luglio 2010
Commenti disabilitati su Partecipazione alla prima festa Sinistra Ecologia e Libertà

Il circolo UAAR di Bologna sarà presente con un tavolo informativo alla prima festa di Sinistra Ecologi e Libertà in programma dall’8 luglio al 12 luglio a Bologna in Piazza Giovanni XXIII – Quartiere Reno – Zona Barca (mappa).

banchetti ,

Riunione di circolo: lunedì 10 maggio ore 21

2 Maggio 2010
Commenti disabilitati su Riunione di circolo: lunedì 10 maggio ore 21

Convocazione della prossima riunione di circolo:
lunedì 10 maggio, ore 21, dopo cena, via Cesarini 1 (suonare campanello con etichetta “UAAR”).

Come sempre sono benvenuti nuovi soci e simpatizzanti!

Si discuterà di serate conviviali anche fuori città, di nuove attività, di proposte per il IX Congresso UAAR, delle prossime attività con la rete laica.

riunioni , ,