Il Santo Paradosso @ Cassero | gio 13 apr

24 Marzo 2017
Commenti disabilitati su Il Santo Paradosso @ Cassero | gio 13 apr

Circolo Uaar di Bologna –  Cassero LGBT CenterGiornate della Laicità
invitano all’incontro:

IL SANTO PARADOSSO:
UNA POLITICA SEMPRE PIU’ CLERICALE
UNA SOCIETA’ SEMPRE PIU’ LAICA

Processi di secolarizzazione in Italia e presenza delle confessioni religiose in televisione

Giovedì 13 aprile 2017, ore 18.00
Arcigay Il Cassero – Via don Minzoni 18, Bologna [mappa]

Intervengono:

Enzo Marzo, giornalista e direttore di “Critica liberale”

Roberto Grendene, coordinatore Circolo Uaar Bologna

Vincenzo Branà, giornalista e presidente Arcigay Il Cassero

evento facebook

cultura, dibattiti, radio-tv

Presentazione di “Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola” @ Imola | 17 mar

11 Marzo 2017
Commenti disabilitati su Presentazione di “Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola” @ Imola | 17 mar

Imola: presentazione Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola
La delegazione Uaar di Imola e Castel San Pietro e il Circolo Uaar di Bologna vi danno appuntamento a Imola, dove venerdì prossimo

Raffaele Carcano (*) presenta il suo ultimo libro «Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola»
Dialoga con l’autore Roberto Vuilleumier, delegato Uaar Imola e Castel s Pietro

Venerdì 17 marzo, ore 20:30
Sala Gran Prix 1, Hotel Donatello, via Rossini 25, Imola
[mappa] [evento facebook]
A seguire brindisi. Ingresso libero.

Prosegui la lettura…

cultura, presentazioni ,

Caso “Venerdì credici” da archiviare, ma ai clericali non va giù

11 Marzo 2017
Commenti disabilitati su Caso “Venerdì credici” da archiviare, ma ai clericali non va giù

Ci sono travi negli occhi dei politici clericali e della Curia.
Per la procura, a cui va la nostra solidarietà e il nostro apprezzamento, la serata “Venerdì Credici” che si tenne due anni fa presso il Cassero LGBT center e le relative foto pubblicate su facebook  presentavano semplicemente aspetti umoristici e satirici. Libertà di espressione, caso da archiviare. Ma la Curia, in violazione del Concordato che in cambio di miliardi di euro impone alla Chiesa solamente la non ingerenza, non ci sta e attacca i pm, ipotizzando che si sarebbero comportati diversamente se l’oggetto della satira fossero stati giudici o imam. Contrariati anche i querelanti, Castaldini (Ncd) e Lisei (Fi), consiglieri comunali che si erano rivolti alla magistratura per punire la presunta blasfemia.

Eppure i veri messaggi di odio sono altrove: per i politici clericali e per l’arcivescovo sarebbe opportuno guardare in casa propria. Ai bambini il Catechismo dice infatti che l’omosessualità è “grave depravazione”, “disordine” che “in nessun caso può essere approvato”. Per non parlare dello sconfinato elenco di maldicenze e insulti su base religiosa ai danni di atei e agnostici (si veda la raccolta Dicono di noi, che arriva fino ai giorni nostri).
A ben vedere, non è certo un po’ di satira rivolta a maggiorenni in un locale al chiuso che mina la pacifica convivenza fondata sul rispetto reciproco.

comunicati

Buon compleanno Darwin! @ Tarcaban Cafè | 12 feb

8 Febbraio 2017
Commenti disabilitati su Buon compleanno Darwin! @ Tarcaban Cafè | 12 feb

Anche quest’anno a Bologna arriva il Darwin Day! Domenica 12 febbraio il Circolo Uaar di Bologna invita tutt@ in via del Pratello 96,  al Tarcaban Cafè [mappa], per una giornata di festa per grandi e piccini in onore del papà dell’evoluzione.

Darwin Day 2017Si inizia alle 12:30, con brunch e musica.
Alle 14:30 apre l’infopoint Uaar, con cartoline evoluzioniste (su politica, sesso, fervore religioso e spettacolare stupidità), servizi SOSlaicità, sportello sbattezzo, libri Nessun Dogma. E per chi decide di iscriversi all’Uaar, in regalo una maglietta, un libro o una mug (fino a esaurimento scorte)!
Alle 17:30, laboratorio per bambini “Dalle scaglie alle piume alle penne… ricostruiamo l’evoluzione dai dinosauri agli uccelli”, con Bruna Tadolini, docente di biochimica.
Alle 19 una breve proiezione “Homosexuality: It’s about survival – not sex”.
A seguire, verso le 19:15 Bruna Tadolini ci parlerà del “Sesso nell’evoluzione: bello, complicato e gay friendly!”.
Alle 20 Tanti auguri Darwin! Brindisi di compleanno per il papà dell’evoluzione.
La festa continuerà per tutta la sera con gli aperitivi e il buffet del Tarcaban!

Iniziativa inserita nei Darwin Day 2017

Evento Facebook

banchetti, conferenze, cultura , ,

Riunione annuale @ Tarcaban café | 17 gen

17 Gennaio 2017
Commenti disabilitati su Riunione annuale @ Tarcaban café | 17 gen

post-fb-2Questa sera, martedì 17 gennaio, ore 21, socie e soci del Circolo Uaar di Bologna si riuniscono al Tarcaban café [mappa] per discutere delle attività svolte nel 2016, di quelle da programmare nel 2017, del bilancio 2016.
È anche la riunione di rinnovo delle cariche associative.

La convocazione è stata inviata via mail a socie e soci in regola con l’iscrizione per l’anno 2017 e anche a coloro che erano iscritti nel 2016, i quali potranno rinnovare l’iscrizione all’inizio della riunione.
Se sei simpatizzante e hai intenzione di iscriverti all’associazione, sarai la benvenuta/il benvenuto.

Arrivate per le ore 20! Sarà possibile bere e mangiare assieme al buffet del Tarcaban!

riunioni, varie

Banchetto + Open Day @ Imola | sabato 24 dic

22 Dicembre 2016

Sabato 24 dicembre 2016, a Imola:

All’interno dei festeggiamenti per i 30 anni dell’associazione, l’Uaar organizza a Imola un doppio appuntamento nella giornata di sabato 24 dicembre.
Si parte la mattina, con un tavolo informativo in via Emilia 163.

Prosegui la lettura…

banchetti, sede

Circolo Uaar Bologna cerca sede!

11 Dicembre 2016
Commenti disabilitati su Circolo Uaar Bologna cerca sede!

Il Cassero, a cui va la nostra riconoscenza, ospita da anni la sede del Circolo Uaar di Bologna, aperta ogni sabato mattina dalle 10 alle 12. Per il 2017, però, vorremmo avere una sede tutta nostra, o a disposizione per diversi giorni la settimana. Per questo rivolgiamo il seguente appello ai nostri lettori, per diffonderlo e per ricevere segnalazioni.

Circolo Uaar Bologna cerca sede!
Prosegui la lettura…

comunicati, sede

Lettera di un docente sulla visita pastorale all’IC6 di Forlì

8 Dicembre 2016
Commenti disabilitati su Lettera di un docente sulla visita pastorale all’IC6 di Forlì

Gabriele Turci, docente della scuola di stato IC6 – Forlì, ci ha inoltrato le seguente lettera, che pubblichiamo integralmente.

La recente e inunsuale decisione di autorizzare l’esercizio della visita pastorale del vescovo nella scuola statale in cui svolge servizio lo ha spinto a scrivere al Consiglio di istituto, al Dirigente scolastico, a tutte le colleghe e tutti i colleghi. Perché un faccia a faccia con un vescovo all’interno di un preciso percorso didattico può essere opportuno, ma non altrettanto una visita pastorale, ossia l’esame da parte di una guida religiosa in una operazione di facciata senza alcun progetto didattico alle spalle.
Prosegui la lettura…

scuola ,

Open Day Uaar @ Cassero | sabato 10 dic

1 Dicembre 2016
Commenti disabilitati su Open Day Uaar @ Cassero | sabato 10 dic

Sabato 10 dicembre 2016, dalle 10 alle 15:

OPEN DAY del Circolo Uaar di Bologna al Cassero LGBT center!

Passaci a trovare!
Attorno al buffet offerto dai nostri attivisti per festeggiare i 30 anni dell’associazione, ti illustreremo le nostre iniziative, potrai avere supporto per casi di laicità violata, avanzare proposte, offrire disponibilità.
Come originali e intelligenti regali di Natale 🙂 potrai acquistare libri Nessun Dogma, spillette Uaar, tazze VivoBeneSenzaD o una delle ultime magliette 2016!
Prosegui la lettura…

comunicati, presentazioni, sede , , , ,

UAAR interviene all’Università!

24 Novembre 2016
Commenti disabilitati su UAAR interviene all’Università!
In data 18 Novembre 2016 uno dei nostri soci di Bologna si è recato presso l’assemblea del Consiglio Studentesco, organo degli studenti dell’Alma Mater, riportando diverse segnalazioni che provengono dal mondo universitario.

logo-unibo1

L’intervento si è concentrato sulle questioni che, in qualità di promotori della Laicità nello Stato, riteniamo di primaria importanza: la presenza di un notevole crocifisso all’interno dell’aula magna E. Mattei della facoltà di Ingegneria; le concessioni di spazi a gruppi religiosi nella stessa facoltà, e la non concessione ad iniziative di diverso tipo; i continui inviti alle cerimonie di benedizioni pasquali presso la facoltà di Agraria.
Prosegui la lettura…

notizie, università , , , , ,