Riunione di circolo @ Tarcaban café | 21 nov

17 Novembre 2016
Commenti disabilitati su Riunione di circolo @ Tarcaban café | 21 nov

iscriviti all'Uaar!La prossima riunione del Circolo Uaar di Bologna si terrà lunedì 21 novembre 2016, ore 21.00, presso Tarcaban café [mappa].

Convocati socie e soci, simpatizzanti benvenuti!
In occasione della riunione sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’Uaar per il 2017.
Parleremo di una sede tutta nostra per il 2017 e delle prossime attività Uaar a Bologna e provincia.

Arrivando alle ore 20:30 sarà inoltre possibile bere qualcosa assieme, con l’appetitoso buffet del Tarcaban a disposizione!

riunioni

Crisi? Il Comune di Bologna continua a costruire chiese

3 Novembre 2016
Commenti disabilitati su Crisi? Il Comune di Bologna continua a costruire chiese

Nel 2013 avevamo denunciato come il Comune di Bologna avesse finanziato la costruzione della chiesa cattolica parrocchiale del Corpus Domini, sottraendo 291.021€ al bilancio dell’esercizio 2011. Oggi, grazie ai dati resi noti in risposta a una interrogazione presentata dal consigliere Umberto Bosco (Lega Nord), si apprendono ulteriori e sconfortanti dettagli.

hiesa Corpus Domini, costruita con fondi comunali (fonte Googlemaps)

Chiesa Corpus Domini, 882.175,05€ di fondi comunali 2009-2011 (foto Googlemaps)

Innanzitutto la nuova chiesa di via Enriquez beneficiò di complessivi 882.175,05€, che gravarono anche sui bilanci comunali degli anni 2009 e 2010, oltre che su quello 2011. Nonostante i ripetuti appelli del Circolo Uaar di Bologna, il comune insisteva a destinare alla Curia circa il 6% degli oneri di urbanizzazione secondaria — imposte pagate da cittadini e imprese relativamente a costruzione o ristrutturazioni di immobili — portando come scusa un presunto obbligo normativo. Un obbligo mai esistito, come da un recente parere della Regione che ha confermato quanto sostenuto in questi anni dall’Uaar.
Prosegui la lettura…

enti locali ,

Scuola di Ingegneria: tecnica e scienza sormontate da (mega)crocifissi

16 Ottobre 2016
Commenti disabilitati su Scuola di Ingegneria: tecnica e scienza sormontate da (mega)crocifissi

«Si organizzano solo manifestazioni di carattere tecnico e scientifico«. Con queste parole, nel 2011, l’allora preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna Pier Paolo Diotallevi bocciava la richiesta degli studenti di allestire una mostra sulla storia del Cassero in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia. Nel 2013, tra le stesse mura universitarie della  Scuola di Ingegneria e Architettura, facevano ingresso gruppi organizzati di suore e frati per fare proselitismo ai danni degli studenti. A questa attività di evangelizzazione in università fu dedicata la clericalata nr.8/2013. Con il nuovo preside Ezio Mesini, in carica dal 2015, la Scuola di Ingegneria sarà diventata un luogo laico in cui trovano spazio solo tecnica e scienza?

Aula magna E.Mattei, Ingegneria, UniBO

Aula magna E.Mattei, Ingegneria, UniBO

La risposta è purtroppo negativa. Un gigantesco crocifisso, di circa due metri di altezza per uno di larghezza, domina infatti l’aula magna Enrico Mattei. Le immagini che riportiamo sono state scattate qualche giorno fa e testimoniano l’assoluta sproporzione tra le dimensioni del crocifisso e il luogo in cui è esposto. Fissato sopra le storiche lavagne di ardesia e sopra i moderni teli per le videoproiezioni, il simbolo della religione cattolica si impone pesantemente non solo agli studenti e ai docenti: si impone agli insegnamenti stessi.

Prosegui la lettura…

cultura, università ,

Educare alle differenze 3 | 24-25 set

18 Settembre 2016
Commenti disabilitati su Educare alle differenze 3 | 24-25 set

Le edizioni del 2014 e del 2015 si sono svolte a Roma, con la partecipazione del locale circolo Uaar. Da quest’anno è l’Uaar nazionale a entrare nella rete di associazioni co-promotrici del meeting Educare alle differenze 3, organizzato da SCOSSE, Stonewall e Il Progetto di Alice e che il 24 e 25 settembre farà tappa a Bologna. Una due giorni di intensi lavori presso le scuole Testoni-Fioravanti, guidati dalla convinzione che “l’educazione alle differenze debba essere un elemento imprescindibile della scuola pubblica, laica e plurale”.

Prosegui la lettura…

cultura, meeting, scuola , , ,

Aperitivo per XX Settembre @ sede Uaar Imola | 20 set

17 Settembre 2016
Commenti disabilitati su Aperitivo per XX Settembre @ sede Uaar Imola | 20 set

Martedì 20 settembre, dalle 19 alle 21, tutte e tutti invitati a Imola in via Galeati 6, presso la sede della delegazione Uaar di Imola e Castel San Pietro Terme.

In occasione del  XX SETTEMBRE saranno offerti APERITIVO e BRINDISI LAICI!

Prosegui la lettura…

sede, varie ,

Brindisi per XX Settembre @ Gazebo Uaar | VolontAssociate 9 ott

14 Settembre 2016
Commenti disabilitati su Brindisi per XX Settembre @ Gazebo Uaar | VolontAssociate 9 ott

Manifesto XX Settembre, per noi resta una festa

CAUSA MALTEMPO VOLONTASSOCIATE È STATA RINVIATA A INIZIO DICEMBRE. SEGUIRANNO MAGGIORI INFORMAZIONI.

Domenica 18 settembre 9 ottobre, ai Giardini Margherita, torna VolontAssociate, festa del volontariato e dell’associazionismo di Bologna e provincia.

Dalle 11 alle 18:30, passate al gazebo del Circolo Uaar di Bologna per i
Brindisi laici per il XX Settembre!
Celebreremo la Presa di Roma, pietra miliare per la laicità italiana che
PER NOI RESTA UNA FESTA!

Prosegui la lettura…

banchetti ,

Stand Uaar @ Festa dell’Unità Bologna 2016 | 25 ago – 4 set

24 Agosto 2016
Commenti disabilitati su Stand Uaar @ Festa dell’Unità Bologna 2016 | 25 ago – 4 set

Anche quest’anno il Circolo Uaar di Bologna sarà presente alla Festa provinciale dell’Unità, al Parco Nord.

Il nostro stand sarà aperto tutte le sere da giovedì 25 agosto fino a domenica 4 settembre, presso lo spazio delle associazioni n.95, di fronte al ristorante Vecchia Bologna.

Metteremo a disposizione materiale informativo, gadget, magliette e i libri di Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar. Sarà possibile iscriversi all’associazione già per l’anno 2017 e ricevere assistenza presso il nostro sportello  soslaicità. Tra i servizio offerti, lo  Sbattezzo Point e l’assistenza per il diritto all’Ora Alternativa.

Prosegui la lettura…

banchetti , , , ,

Sacrosante risate + Tavolo Uaar @ Liberafesta Imola | 23-29 ago

15 Agosto 2016
Commenti disabilitati su Sacrosante risate + Tavolo Uaar @ Liberafesta Imola | 23-29 ago

Sacrosante risate imola 2016Dal 23 al 29 agosto la mostra «Sacrosante risate» sarà a Liberafesta di Rifondazione comunista, c/o centro sociale la Stalla via Serraglio 20/b ad Imola [mappa] [evento facebook].  Orario dalle 18 a mezzanotte, ingresso libero.
Sfileranno i nomi più noti dell’umorismo e della satira italiana, con un paio di puntate estere: ALTAN, BANDANAX, Massimo BUCCHI, ELLEKAPPA, Giorgio FRANZAROLI, Stefano DISEGNI, Danilo MARAMOTTI, Alberto MONTT, Malcom EVANS, Roberto MANGOSI, Sergio STAINO, VAURO.

Per tutto il periodo sarà presente un tavolo informativo Uaar, a cura della delegazione Uaar per Imola e Castel San Pietro Terme.
Ricordiamo che l’Uaar è apartitica: diremo la nostra sui diritti civili laici ai cittadini che vorranno informarsi e confrontarsi, senza far sconti al padrone di casa ci ha gentilmente invitati.

banchetti, cultura ,

Chiusura estiva sede

14 Luglio 2016
Commenti disabilitati su Chiusura estiva sede

L’apertura settimanale della sede del nostro circolo (sabato mattina, ore 10-12 presso il Cassero LGBT Center) continua fino a sabato 23 luglio.

Ci sarà poi la sospensione estiva dal 30 luglio al 27 agosto. Ci risentiamo a settembre, con notizie più precise relative a eventuale trasferimento temporaneo presso lo spazio associazioni della Festa dell’Unità, all’appuntamento del 18 settembre ai Giardini Margherita per Volontassociate 2016 e altre attività!

sede

Riunione di circolo @ Tarcaban café | 13 lug

10 Luglio 2016
Commenti disabilitati su Riunione di circolo @ Tarcaban café | 13 lug

La prossima riunione del Circolo Uaar di Bologna si terrà mercoledì 13 luglio 2016, ore 21.00, presso Tarcaban café [mappa].

La convocazione è stata inviata via mail a socie e soci in regola con l’iscrizione per l’anno 2016.
È comunque possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’inizio della riunione.

Apericena pre-riunione arrivando alle 20:30!

riunioni