Pride Libera Tutt*! @ Cavaticcio -> Due Torri | sab 25 giu

21 Giugno 2016
Commenti disabilitati su Pride Libera Tutt*! @ Cavaticcio -> Due Torri | sab 25 giu

Il Circolo Uaar di Bologna, assieme alle altre associazioni del comitato organizzatore, invita tutt* al corteo del BOLOGNA PRIDE 2016 in programma sabato 25 giugno. Il motto di quest’anno è Pride Libera Tutt*!

Appuntamento dalle ore 15 al Parco del Cavaticcio. Se volete manifestare sotto i colori della nostra associazione, cercate le bandiere Uaar!

Prosegui la lettura…

manifestazioni , , ,

Bologna al ballottaggio: risposte dei candidati ancora in corsa

14 Giugno 2016
Commenti disabilitati su Bologna al ballottaggio: risposte dei candidati ancora in corsa

Il ballottaggio per la carica di sindaco di Bologna si terrà domenica 19 giugno 2016. Due le possibili formazioni del consiglio comunale, a seconda del vincitore tra Merola e Borgonzoni. Per conoscere l’opinione sui temi laici dei prossimi 36 consiglieri comunali e del prossimo sindaco, pubblicheremo di seguito le loro risposte alle quattro domande laiche. Le risposte dovranno pervenire all’indirizzo bologna@uaar.it entro le ore 20 di venerdì 17 giugno.

Risposte arrivate dopo il termine:


Prosegui la lettura…

comunicati, enti locali , , ,

Via Crucis fuori stagione @ Libreria Ubik Irnerio | 17 giu

8 Giugno 2016
Commenti disabilitati su Via Crucis fuori stagione @ Libreria Ubik Irnerio | 17 giu

Il Circolo Uaar di Bologna e la Libreria Ubik Irnerio invitano alla presentazione del libro

VIA CRUCIS FUORI STAGIONE – Ho chiesto di realizzare un sogno in Sierra Leone Africa… ma un Dio distratto ha capito sclerosi laterale amiotofica
di Massimo “Max” Fanelli
Venerdì 17 giugno, ore 18 – Libreria Ubik Irnerio, via Irnerio 27, Bologna

via crucis fuori stagioneSaranno presenti:
Carlo Troilo, giornalista, ass. LucaCoscioni
Angela Attianese, medico, Rete Laica Bologna
Roberto Grendene, resp. campagne Uaar

…se credi fermamente negli ideali di giustizia e libertà, puoi continuare a lottare per essi, a difendere la tua dignità di uomo anche se sei aggredito da una patologia disumana, come la SLA
Max Fanelli

Le riflessioni di Max Fanelli su libertà e autoderminazione ci daranno lo spunto per affrontare anche il tema del loro esercizio: dalla battaglia per il registro bolognese dei testamenti biologici, al ruolo delle regioni, alla legge di iniziativa popolare #EutanasiaLegale in discussione in Parlamento.

Un evento Pride Libera Tutt*
Condividi su facebook

Sarà proiettato il cortometraggio “Un occhio sul mondo” di Luca Pagliari
Aperitivo offerto da Libreria Ubik Irnerio

cultura, presentazioni , ,

Elezioni comunali 2016: risposte dei candidati alle quattro domande laiche

12 Maggio 2016
Commenti disabilitati su Elezioni comunali 2016: risposte dei candidati alle quattro domande laiche

Inizia la pubblicazione delle risposte alle quattro domande laiche ai candidati alle amministrative 2016 per il Comune di Bologna.

Saranno inserite in questa pagina nell’ordine in cui giungeranno all’indirizzo bologna@uaar.it, affiché domenica 5 giugno gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole.

Risposte arrivate dopo venerdì 3 giugno:


Prosegui la lettura…

comunicati, enti locali , , ,

IDAHOBIT 2016: Piazza Libera Tutt* @ Piazza Galvani | 14 mag

8 Maggio 2016
Commenti disabilitati su IDAHOBIT 2016: Piazza Libera Tutt* @ Piazza Galvani | 14 mag

Sabato 14 maggio, dalle 11 alle 18:30, saremo in Piazza Galvani come Circolo Uaar di Bologna e Comitato Pride in vista di  IDAHOBIT – Giornata Internazionale contro l’omo-bi-trans-lesbofobia. Ecco i dettagli dell’evento, attraverso il comunicato del Cassero LGBT Center

Piazza Libera Tutt* – Bologna contro l’omo-trans-bi-lesbofobia

Prosegui la lettura…

banchetti, manifestazioni ,

Elezioni comunali 2016: quattro domande laiche ai candidati

3 Maggio 2016

elezioni comunali 2016, quattro domande laicheDomenica 5 giugno 2016, a Bologna, si terranno le elezioni comunali.
L’eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 19 giugno.

Il Circolo Uaar di Bologna invita candidate e candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale a rispondere alle seguenti quattro domande laiche, tutte su temi concreti e inerenti al mandato elettorale.

Le risposte che perverranno a bologna@uaar.it entro venerdì 3 giugno saranno pubblicate nei nostri canali informativi affiché gli elettori possano scegliere in maniera consapevole.

1) Interruzione dei finanziamenti all’edilizia di culto
Dal 2000 il comune di Bologna destina circa 500mila euro all’anno all’edilizia di culto. La Regione Emilia Romagna si è recentemente espressa ritenendo non più applicabili le disposizioni per destinare il 7% degli oneri di urbanizzazione  secondaria alle “chiese ed altri edifici per attività religiose”.  Di conseguenza la Giunta Merola, su sollecitazione dell’Uaar, ha sospeso questa erogazione, lasciando la decisione al nuovo Consiglio. Qual è la sua posizione in merito?

2) Laicità delle istituzioni
Lo scorso marzo solo grazie a una diffida dell’Uaar e a una protesta della CGIL sono state arginate le modalità invasive con cui la dirigenza del Comune aveva organizzato benedizioni ufficio per ufficio, in orario di lavoro e con allontanamento temporaneo dalla propria postazione per chi non voleva subire l’atto di culto. Qual è la sua concezione di laicità delle istituzioni e quali servizi laici a carico del comune potenzierebbe (matrimoni civili, registro dei testamenti biologici,  funerali civili, ecc.) ?

3) Ici/imu/tasi per le scuole private paritarie
Lo scorso luglio la Corte di cassazione ha dato torto a due scuole religiose che si erano “autoesentate” dal pagamento dell’Ici, consentendo al comune di Livorno di recuperare gli arretrati dal 2004.  Ritiene necessario esaminare le situazioni tributarie degli istituti paritari presenti nel territorio comunale, al fine di escludere casi di omessa dichiarazione e omesso pagamento dell’Ici, per gli anni dal 2004 al 2011, e dell’Imu/Tasi, ove previsto, per gli anni successivi?

4) Osservatorio sul rispetto delle indicazioni ONU riguardo all’IRC
Prima nel 2003 e poi nel 2011, il Comitato ONU che vigila sulla Convenzione sui diritti del fanciullo ha riproverato l’Italia sull’insegnamento della religione cattolica: perché occulta il suo carattere facoltativo, perché fa mancare valide alternative di insegnamento, perché è carente nelle informazioni per chi non vuole subire insegnamenti religiosamente orientati. È favorevole a istituire un osservatorio sul rispetto di queste indicazioni ONU, controllando direttamente le scuole dell’infanzia comunali e attivando collaborazioni e raccolte dati con le altre scuole sul territorio comunale?

enti locali, varie , , ,

Assessora Gabellini risponde all’Uaar: stop oneri per edilizia di culto, deciderà nuovo Consiglio

1 Maggio 2016

È stata quella dell’assessore all’urbanistica del Comune di Bologna, Patrizia Gabellini, la prima risposta alla richiesta del nostro circolo di interrompere le erogazioni a favore di chiese ed altri edifici per servizi religiosi, alla luce  del recente parere della Regione. In base ai dati raccolti dall’inchiesta Uaar, l’ammontare di queste erogazioni per il solo comune di Bologna dal 2000 al 2011  ha superato i 6 milioni di euro.

Nella comunicazione indirizzata al Circolo Uaar di Bologna [scarica il documento],  l’esponente della Giunta Merola ammette che il finanziamento all’edilizia di culto potrebbe non essere obbligatorio, informa che le erogazioni verranno sospese e che sarà lasciata al prossimo consiglio comunale la decisione se proseguire o meno con gli esborsi alle chiese.

Il Circolo Uaar di Bologna ha a sua volta risposto all’assessore all’urbanistica Patrizia Gabellini [scarica il documento]: pur apprezzando la decisione di sospendere il finanziamento, precisa che già le vecchie disposizioni regionali prevedevano la possibilità, e non l’obbligo, di versare parte degli oneri di urbanizzazione alle chiese (come specificato nella petizione presentata dall’Uaar all’assessore nel 2011) e ravvisa inadempienze nei bandi degli anni precedenti, che renderebbero dunque illegittima l’assegnazione dei fondi.

In vista delle prossime elezioni amministrative, il Circolo Uaar di Bologna presenterà quattro domande laiche ai candidati: la prima sarà proprio relativa al definitivo superamento dell’anacronistico finanziamento pubblico all’edilizia di culto.

Articolo di Cristina Degli Esposti, Resto del Carlino 29.4.2016

Articolo di Cristina Degli Esposti, Resto del Carlino 29.4.2016

enti locali, petizioni ,

Oneri per edilizia di culto: lettera ai 56 comuni della provincia

23 Aprile 2016

A seguito del parere della Regione sugli oneri di urbanizzazione secondaria per edilizia di culto, il Circolo Uaar di Bologna ha scritto ai 56 comuni della provincia per informarli del pronunciamento e chiedere formalmente l’interruzione delle erogazioni a favore di “chiese ed altri edifici per servizi religiosi”. La battaglia laica dell’Uaar è stata ripresa sulla stampa prima con l’articolo Dal Comune alla Chiesa sei milioni non dovuti (Carlino Bologna, 9.3.2016) e successivamente con l’articolo Oneri di urbanizzazione, Uaar attacca «Fondi assegnati senza bando» (Corriere Imola, 14.4.2016).

Prosegui la lettura…

enti locali ,

Uaar Bologna @ Pratello R’Esiste | 25 Aprile

23 Aprile 2016
Commenti disabilitati su Uaar Bologna @ Pratello R’Esiste | 25 Aprile

Anche quest’anno il Circolo Uaar di Bologna festeggia la Liberazione partecipando a Pratello R’Esiste, consueto appuntamento che per tutta la giornata del 25 Aprile risveglia la via omonima di Bologna con idee, incontri, arte, convivialità.

Dalle 10 alle 19 troverete la nostra postazione all’altezza dei civici 96-98 di via del Pratello [mappa], vicino alla Coop e a due passi da Tarcaban Café, locale che ha ospitato la nostra ultima riunione.

Sbattezzo PointDue i temi principali al tavolo del Circolo Uaar di Bologna: la campagna OcchioPerMille per informare i contribuenti alle prese con la dichiarazione dei redditi dell’inganno che sta dietro all’8×1000, e lo Sbattezzo Point. per esercitare il diritto umano di uscire da una religione alla quale non si appartiene più. Basta conoscere la parrocchia dove si subì il pedobattesimo e al resto ci pensano i volontari dello Sbattezzo Point! Spediremo la raccomandata dello sbattezzo e, nel giro di un mese, non sarai più considerato dallo Stato un “suddito” del vescovo. I più fortunati riceveranno dalla Curia una lettera con le conseguenze di questo gesto di autodeterminazione, tra cui la scomunica latae sententiae.

OcchioPerMille 2016

banchetti, manifestazioni , ,

Riunione di circolo @ Tarcaban café | 15 apr

12 Aprile 2016
Commenti disabilitati su Riunione di circolo @ Tarcaban café | 15 apr

La prossima riunione del Circolo Uaar di Bologna si terrà venerdì 15 aprile 2016, ore 21.00, presso Tarcaban café [mappa].

La convocazione è stata inviata via mail a socie e soci in regola con l’iscrizione per l’anno 2016. Sarà comunque possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’inizio della riunione.

Arrivando per le ore 20:30 sarà inoltre possibile bere qualcosa assieme (buffet a disposizione aggiungendo 2€ alla consumazione).

riunioni