Bufera su “Venerdì Credici”: solidarietà al Cassero

20 Marzo 2015
Commenti disabilitati su Bufera su “Venerdì Credici”: solidarietà al Cassero

Se l’Uaar esiste, non è certo per criticare gratuitamente la religione. L’Uaar non è un’associazione antireligiosa. È invece nata per contribuire a innovare un paese pesantemente condizionato in senso confessionale. Difende la libertà di espressione, ma non pratica e non invita a praticare la blasfemia. Argomenta, non urla.
[Dal manifesto di intenti Uaar]

Il nostro circolo ha partecipato alla serata Venerdì Credici organizzata dal Cassero LGBT Center, dando modo di esercitare, ai sensi di un provvedimento del Garante della privacy, il diritto umano fondamentale di uscire da una religione.
La pubblicazione di fotografie goliardiche e irriverenti di alcuni momenti privati della festa ha scatenato una bufera sul Cassero, attaccato con violenza e strumentalmente sul web, dalla politica, dalla Curia.

Prosegui la lettura…

comunicati , ,

Su Repubblica TV lo SBATTEZZO POINT @ Venerdì Credici

15 Marzo 2015
Commenti disabilitati su Su Repubblica TV lo SBATTEZZO POINT @ Venerdì Credici

Repubblica TV ha realizzato questo servizio sullo sportello per lo sbattezzo che il Circolo Uaar di Bologna ha aperto in occasione di Venerdì Credici – notte eretica e scaramantica, presso il Cassero lgbt Center.
Grazie ai nostri attivisti, numerose persone hanno esercitato il diritto umano fondamentale di uscire formalmente da una religione che non li rappresenta e alla quale, anche per lo Stato, risultavano affiliati. Nel servizio si possono vedere i nostri soci Claudia, Barbara e Fernando in azione, oltre ad ascoltare le testimonianze di alcuni felici apostati.

banchetti, radio-tv, video , ,

“THE BLUE BOY”: La chiesa cattolica e gli abusi sessuali sui minori in scena ai Teatri di Vita

10 Marzo 2015
Commenti disabilitati su “THE BLUE BOY”: La chiesa cattolica e gli abusi sessuali sui minori in scena ai Teatri di Vita

The Blue BoySono passati pochi anni da quando una commissione governativa in Irlanda ha aperto il vaso di Pandora degli abusi subiti da bambine e bambini negli istituti cattolici di quel paese. Qualcosa di inimmaginabile fu svelato, per la quantità e la qualità di questi abusi, e soprattutto per il loro reiterarsi: un vero e proprio sistema quasi scientifico di umiliazione psicologica e violenza fisica, che accomunava gli istituti religiosi in una vergognosa repressione dell’infanzia. Scusate, ho scritto un aggettivo sbagliato: “inimmaginabile”. In realtà, dagli anni ’20 del Novecento, cioè da quando il neonato stato irlandese aveva abdicato alla propria supremazia delegando l’educazione e il controllo alla Chiesa cattolica, la popolazione irlandese aveva sentore che qualcosa di perverso accadeva dietro ai muri delle scuole e dei collegi: si sussurrava, in un perfetto clima di omertà.
Prosegui la lettura…

cultura, spettacolo, varie

SBATTEZZO POINT @ Venerdì Credici | 13 MAR – Cassero LGBT Center

6 Marzo 2015

Cambiare religione, o non averne più una, è un diritto dell’uomo, riconosciuto da dichiarazioni e convenzioni internazionali: lo sbattezzo è la traduzione giuridica, nel contesto italiano, di questo elementare diritto.

E visto che esercitare un diritto può essere anche motivo di festa, il Circolo Uaar di Bologna ti invita al party a sbattezzarti!
Questa volta il party è Venerdì Credici – notte eretica e scaramantica. All’ingresso del Cassero lgbt Center ti accoglierà lo Sbattezzo Point del Circolo Uaar di Bologna, dalle ore 23 di venerdì 13 marzo fino a tarda notte.

Sbattezzo Point @ Venerdì CrediciBasta che tu conosca la parrocchia dove subisti il pedobattesimo: al resto ci pensano i volontari dello Sbattezzo Point!
Se ci darai l’incarico, faremo copia di un tuo documento di identità, spediremo la raccomandata e, nel giro di un mese, non sarai più considerato dallo Stato un “suddito” del vescovo. I più fortunati riceveranno dalla Curia una lettera con le conseguenze di questo gesto di autodeterminazione, tra cui la scomunica latae sententiae.

Non tolleri più l’ingerenza del Vaticano nella tua vita?
Stanco di essere giuridicamente “suddito del vescovo”?
Sei indignata per l’invasione dei ginecologi obiettori?
Ritieni che il pedobattesimo sia lesivo della libertà di scelta?
Sei contraria a regalare alla Chiesa 6 miliardi l’anno di SOLDI PUBBLICI?

Il battesimo rappresenta la tua “iscrizione” ufficiale alla Chiesa cattolica, anche se non ti rappresenta, e ti vincola alla “sottomissione alle gerarchie ecclesiastiche”. Contribuisci a rendere il nostro paese più laico e più civile: esci dal gregge!

banchetti, spettacolo , , ,

Riunione di circolo: giovedì 26 febbraio, ore 21

26 Febbraio 2015
Commenti disabilitati su Riunione di circolo: giovedì 26 febbraio, ore 21

Giovedì 26 febbraio alle ore 21.00, presso il Centro Sociale Costa, via Azzo Gardino 48, Bologna [mappa], è convocata la riunione del Circolo UAAR di Bologna, con il seguente ordine del giorno:

  • Prerogative dell’attivo e ruolo dei soci
  • Attività 2015
  • Modalità di comunicazione del circolo
  • Varie ed eventuali

Avranno diritto di voto i soci iscritti per l’anno 2015.
Sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione prima della riunione.
È inoltre sempre possibile iscriversi e rinnovare l’iscrizione online.

varie ,

Darwin Day 2015. “Pastafarianesimo: una seria tesi evoluzionistica”

14 Febbraio 2015
Commenti disabilitati su Darwin Day 2015. “Pastafarianesimo: una seria tesi evoluzionistica”

dd_2015 PastafarianesimoPer festeggiare il compleanno di Charles Darwin, il Circolo Uaar invita tutte e tutti all’incontro:

Pastafarianesimo
Una seria tesi evoluzionistica

Con
Giampietro Bellotti, il nazista dell’Illinois al soldo delle lobby gay
Marco Miglianti, presidente Chiesa Pastafariana Italiana
Fernando Santagata, coordinatore Uaar per l’Emilia Romagna

Giovedì 19 febbraio 2015 – dalle ore 18:30
La Gazzetta – via Zamboni 26, Bologna

Durante l’incontro aperitivo con spaghettata a 10€ curato da La Gazzetta
È apprezzato il dress code piratesco

Evento facebook –  Evento Google+

comunicati, dibattiti ,

L’Uaar scrive al Provveditore: richiamare le scuole al senso civico e a non discriminare su base religiosa

11 Febbraio 2015

Dopo l’approvazione a maggioranza dell’autorizzazione alle benedizioni cattoliche all’IC20, il Circolo Uaar di Bologna scrive oggi al Provveditore e agli uffici ispettivi dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR).

Ai dirigenti dell’USR è stato chiesto un intervento per richiamare le scuole:

  • al rispetto del supremo principio costituzionale della laicità dello Stato;
  • a non mettere in pratica con i propri atti alcuna discriminazione su base religiosa, ricordando che se vengono autorizzate le pratiche religiose di una confessione dovranno conseguentemente essere autorizzate senza disparità di trattamento anche quelle di altre confessioni, ed anche le attività richieste dalle associazioni filosofiche non confessionali, che sono considerate omologhe sul piano giuridico alle confessioni religiose dalla Legge n. 57/2005 (ratifica del trattato di adozione della Costituzione europea);
  • a non far percepire in alcun modo come organizzate o promosse dalla scuola attività ad essa estranee, quali sono quelle religiose e di culto, ponendo la massima attenzione a non creare disagio o barriere divisive tra gli alunni e le loro famiglie; in particolare, evitare la contiguità dell’attività scolastica con attività richieste o organizzate da confessioni religiose.

Prosegui la lettura…

comunicati, scuola ,

Le parrocchie vogliono benedire a scuola. Oggi si vota all’IC20.

9 Febbraio 2015

Come ai tempi della religione di stato, le parrocchie hanno fatto richiesta di entrare nelle scuole scuole Carducci, Fortuzzi e Rolandino dell’Istituto Comprensivo 20 di Bologna per la benedizione pasquale. La maggioranza del Consiglio di istituto aveva già provato a dare l’autorizzazione, ma in modo un po’ maldestro in quanto non era all’ordine del giorno della seduta. La questione è stata riproposta formalmente e oggi, lunedì 9 febbraio, il punto 8 dell’odg del Consiglio di istituto dell’IC20 recita “apertura dei locali scolastici in occasione delle benedizioni pasquali”.

benedizionegenerica

Prosegui la lettura…

comunicati, scuola ,

Riunione annuale del Circolo Uaar di Bologna

27 Gennaio 2015
Commenti disabilitati su Riunione annuale del Circolo Uaar di Bologna

Logo Uaar Bologna compattoVenerdì 30 gennaio 2015, alle ore 21, presso il Centro Sociale Costa, via Azzo Gardino 48, Bologna [mappa], si svolgerà la riunione annuale del Circolo Uaar di Bologna.

All’ordine del giorno:
– Bilancio cassa di circolo 2014
– Bilancio attività svolte nel 2014
– Approvazione regolamento per prerogative di coordinatore, cassiere e attivo di circolo
– Elezione coordinatore, cassiere e attivo di circolo
– Programmazione attività per il 2015
– Varie ed eventuali

Avranno diritto di voto solo i soci iscritti per l’anno 2015. Sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’inizio della riunione.

Arrivando per le ore 20 sarà possibile mangiare una pizza insieme.

riunioni

Imola, JeSuisCharlie in Consiglio comunale: imam, vescovo e politici attaccano la libertà di espressione

16 Gennaio 2015
Commenti disabilitati su Imola, JeSuisCharlie in Consiglio comunale: imam, vescovo e politici attaccano la libertà di espressione

Surreale a Imola: nel consiglio comunale straordinario di mercoledì scorso, indetto per commemorare la strage di matrice islamista ai danni di Charlie Hebdo, tengono banco le tesi di imam, vescovo e numerosi consiglieri secondo i quali la libertà di espressione di fronte alle religioni dovrebbe limitarsi. Solo la presidente del consiglio comunale Paola Lanzon ha sostenuto con chiarezza le parole laiche pronunciate dal console onorario Berti Arnoaldi Veli e dalla presidente dei cittadini francesi Marie Alix Duriet.

corriereimola_2015-01-15-titolo

Prosegui la lettura…

comunicati, enti locali ,