Informo tutti i soci e simpatizzanti che il Circolo UAAR di Bologna parteciperà alla Festa Democratica di Castel San Pietro Terme che si tiene dal 10 al 23 agosto presso il parco Scania.
Noi contiamo di esserci le sere di sabato 11, martedì 14 e sabato 18.
Saranno disponibili i nostri gadget come le nuove magliette per lei e lui e i libri della Casa Editrice dell’ UAAR “Nessun Dogma”.
Bologna, 7 su 10 matrimoni si fanno in Comune
A Bologna, per sposarsi, si preferisce il Comune e non più la Chiesa. Sette coppie su 10 si sono unite in municipio nei primi sei mesi del 2012. Tra gennaio e giugno, sono stati celebrati 467 matrimoni, con una crescita rispetto al primo semestre 2011 di 47 unioni civili (+11,2%). Fonte: «Agenzia Dire» – www.dire.it
Notizie collegate:
“Bologna sempre più popolosa: residenti a quota 383.949. Aumentano i matrimoni, ma 7 su 10 celebrati in Comune”
Leggere la notizia sul Resto del Carlino Bologna
“La città continua a crescere In sei mesi mille residenti in più”
Leggere l’intera notizia su Repubblica Bologna
Dati del 2009
http://www.dire.it/DIRE-SPORT/index.php?menu=12&cont=20867
Per una scuola pubblica e laica
Finalmente la parola ai cittadini sui finanziamenti pubblici alle scuole-parrocchia.
Il Circolo Uaar di Bologna continuerà a sostenere il Comitato art. 33 per una scuola pubblica laica.
Leggi il post “Ammesso il referendum: ora la parola ai cittadini” di F. De Benedetti su Comitato art. 33
PD-Pdl-Lega votano sussidi pubblici per le scuole paritarie cattoliche
PD-Pdl-Lega votano sussidi pubblici milionari per le scuole-paritarie cattolicamente orientate. Vota contro M5S. IdV non partecipa alla seduta. Sel astenuta (assieme a due consiglieri Pdl).
Leggi la notizia su: http://radio.rcdc.it/archives/i-voti-di-pdl-e-lega-salvano-la-convenzione-con-le-materne-private-103780/
Risposta di Corrado Melega alla Curia
Il consigliere Corrado Melega risponde come si deve alla Curia.
Ascolta le sue dichiarazioni su Radio Città del Capo:
http://radio.rcdc.it/archives/gemelli-morti-la-curia-rilancia-volontari-nei-consultori-melega-pd-sciacallaggio-103792/
Sabato 21 sede chiusa
Finchè bando non vi separi …
A Castel S. Pietro un bando del Comune vuole assegnare le tombe di famiglia solo a chi è regolarmente sposato.
Vedi articolo di Repubblica.
Niente da fare: vogliono discriminare le famiglie di fatto anche dopo la morte!!
C’è un motivo per cui atei e agnostici sono qui – Pride 2012
[discorso al Gay Pride del 9 giugno 2012 tenuto dal nostro socio Fernando Santagata]
C’è un motivo per cui atei e agnostici sono qui.
Non è solo perché purtroppo condividiamo la vostra condizione di oggetto di odio e repressione.
Non è solo perché purtroppo condividiamo il condizionamento sociale, che provoca emarginazione, stigma, limitazione della libertà e che a volte arriva anche alla violenza.
Non è solo perché purtroppo condividiamo il fatto di essere oggetto di persecuzioni, che in alcuni casi, possono arrivare alla pena di morte, come in Iran e nelle Maldive.
Ma è anche per la simpatia che abbiamo per qualsiasi essere umano che lotti per vedere riconosciuti i propri diritti di persona.
Perché per ovvi motivi siamo per la libertà di scelta e di espressione e determinazione di tutti.
Perché rispettiamo sempre e comunque chi la pensa come noi e chi no, chi ha i nostri stessi valori e chi no.
Perché ci sentiamo accomunati dalla apertura mentale che vi caratterizza.
Non è per un caso che siamo qui. Non è un caso se condividiamo la vostra battaglia laica.
I rappresentanti delle religioni vi dicono che siete contro natura.
È ridicolo: l’omosessualità è stata registrata tra piu` di 1.000 specie viventi. Questa è la natura!
La nostra associazione, l’UAAR, è quella che ha portato in Italia i Darwin Day. Abbiamo condiviso con il resto del mondo la battaglia perché la scienza non fosse limitata e imbrigliata dalla religione.
Come ateo, come socio UAAR e come organizzatore di Darwin Day mi sono sempre interessato di evoluzionismo: se l’omosessualità si è sviluppata e continua ad esistere tra tante specie viventi, rappresenta sicuramente un vantaggio evolutivo!
Ma siccome i liberi pensatori sono tolleranti, prendiamo anche in esame l’ipotesi “contro natura”.
Da quanto in qua l’uomo si è comportato secondo natura? La nostra storia è tutta contro natura, è stata una perenne lotta contro la natura. Se ci fossimo comportati secondo natura, saremmo ancora nella savana a fare da riserva di carne per i leoni!
In ogni caso, che vi sentiate pro o contro natura, stanotte dormite tra le braccia di chi amate, chiunque sia… o siano!
Sabato 9 al Pride
Diamo appuntamento ai nostri soci e simpatizzanti sabato 9 giugno al Pride di Bologna.
Punto d’incontro dove vedete sventolare le bandiere gialle-nere dell’ UAAR in Piazza di Porta Saragozza, orario dalle 14,30.
Imola e Sasso
Sabato 26 dalle 9,00 alle 13,00 siamo ad Imola in via Emilia 198 con un banchetto, partecipano anche soci locali.
Invece domenica 27 dalle 9,00 alle 18,30 (circa eh… ) siamo a Sasso Marconi nell’ambito della manifestazione locale Collezionando a Sasso , nel centro cittadino e sarebbe gradita la presenza di qualche altro socio da Bologna. Può venire con me o andarci per suo conto.
Quindi sabato 26 la sede al Cassero rimarrà chiusa.
Ciao, Paolo.
