Archivio

Posts Tagged ‘attività del circolo’

SBATTEZZO POINT @ Absolutely Queer Disco Night | 29 OTT

17 Ottobre 2014
Commenti disabilitati su SBATTEZZO POINT @ Absolutely Queer Disco Night | 29 OTT

Cambiare religione, o non averne più una, è un diritto dell’uomo, riconosciuto da dichiarazioni e convenzioni internazionali: e lo sbattezzo altro non è che la traduzione giuridica, nel contesto italiano, di questo elementare diritto.

E visto che esercitare un diritto può essere anche motivo di festa, il Circolo Uaar di Bologna ti invita al party a sbattezzarti!
Questa volta il party è l’Absolutely Queer Disco Night del Cassero lgbt Center e lo Sbattezzo Point del Circolo Uaar di Bologna ti accoglierà all’ingresso. Vieni a trovarci prima, dopo o durante una pausa della serata-disco che si terrà al piano inferiore, dalle ore 23 di mercoledì 29 ottobre fino a tarda notte.

Basta che tu conoscSbattezzo Point @ Absolutely Queery Disco Nighta la parrocchia dove subisti il pedobattesimo: al resto ci pensano i volontari dello Sbattezzo Point!
Se ci darai l’incarico, faremo copia di un tuo documento di identità, spediremo la raccomandata e, nel giro di un mese, non sarai più considerato dallo Stato un “suddito” del vescovo. I più fortunati riceveranno dalla Curia una lettera con le conseguenze di questo gesto di autodeterminazione, tra cui la scomunica latae sententiae.

Non tolleri più l’ingerenza del Vaticano nella tua vita?
Stanco di essere giuridicamente “suddito del vescovo”?
Sei indignata per l’invasione dei ginecologi obiettori?
Ritieni che il pedobattesimo sia lesivo della libertà di scelta?
Sei contraria a regalare alla Chiesa 6 miliardi l’anno di SOLDI PUBBLICI?

Il battesimo rappresenta la tua “iscrizione” ufficiale alla Chiesa cattolica, anche se non ti rappresenta, e ti vincola alla “sottomissione alle gerarchie ecclesiastiche”. Contribuisci a rendere il nostro paese più laico e più civile: esci dal gregge!

Evento facebook –  Evento Google+

banchetti, spettacolo , ,

Riunione di circolo: giovedì 16 ottobre, ore 21

14 Ottobre 2014
Commenti disabilitati su Riunione di circolo: giovedì 16 ottobre, ore 21

La prossima riunione di circolo si terrà giovedì 16 ottobre, ore 21, presso il Centro Sociale Costa, via Azzo Gardino 48, BolognLogo del Circolo Uaar di Bolognaa [mappa].

Convocati socie e soci, benvenuti i e le simpatizzanti!
E visto che i diritti civili laici non piovono dal cielo, durante la riunione sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione all’Uaar per il 2015.

Tra gli argomenti che saranno affrontati: novità dall’assemblea nazionale dei circoli svoltasi a Rimini lo scorso week-end, prossime attività del Circolo, gruppo scuola, sede autonoma, mostra Sacrosante risate.

riunioni ,

Interrogazione Ncd su mostra Uaar Sacrosante risate

7 Ottobre 2014

Il consigliere comunale Mirri (Ncd), venuto a conoscenza della prossima apertura a Imola della mostra Sacrosante risate, con grande solerzia ha presentato una interrogazione per vederci chiaro sul patrocinio concesso dal Comune di Imola a questa esposizione dei più noti vignettisti italiani.

carlinoimola20141007Roberto Vuilleumier,  delegato Uaar per Imola e Castel San Pietro Terme, ha già inviato a tutti i consiglieri la fattura pagata in anticipo dall’Uaar per l’affitto della sala. Lo avevamo detto pubblicamente e chiaramente: “l’ingresso è libero, i costi sono interamente a carico dell’Uaar”.  Forse il consigliere Ncd pensava funzionasse come per la Curia, che in 12 anni ha incassato un milione e mezzo dal Comune.

Di seguito la risposta inviata dal delegato Uaar Roberto Vuilleumier al Carlino [AGGIORNAMENTO: pubblicata sulla posta dei lettodi dell’8/10/2014], che ha riportato sull’edizione del 7/10/2014 la notizia della mostra e delle polemiche dell’Ncd.

Gentile Direttore,

ho letto l’articolo sul Carlino riguardante la mostra e la ringrazio intanto per la sua pubblicazione. Nel contempo ho già ahimè riscontrato le prime polemiche a riguardo, di un consigliere comunale, dott. Alessandro Mirri come evidente privo di alcune informazioni basilari sul funzionamento del comune,  e privo ahimè anche di “spirito”.
Sullo “spirito” non so che farci, posso aiutare però il consigliere, per suo tramite, a rafforzare la propria conoscenza su quanto accade nel Comune che in qualche modo rappresenta, anticipando che il patrocinio richiesto è stato “limitato” all’utilizzo del Simbolo ed ancor prima del suo riconoscimento la sala era già stata pagata.
A riprova di ciò e della coerenza dell’ Uaar e del rispetto per la pubblica amministrazione che certamente differisce da quello per la stessa della “Chiesa Cattolica” ho appena inviato una mail a tutti i consiglieri con la documentazione del caso.
Vorrei in questo modo che si evitasse di sprecare denaro pubblico, oltre che, come già accade, per il “sostegno morale” della Curia anche per inutili e pretestuose interrogazioni di suoi “rappresentanti” seduti nel consiglio comunale.

Cordialmente
Roberto Vuilleumier
Delegato UAAR Imola e Castel San Pietro Terme

cultura, enti locali, giornali ,

Sacrosante risate: sprazzi di satira religiosa a Imola il 10 11 e 12 ottobre

4 Ottobre 2014
Commenti disabilitati su Sacrosante risate: sprazzi di satira religiosa a Imola il 10 11 e 12 ottobre

Il potere esercitato dalle Chiese e la lotta per il suo superamento hanno fatto sì che in Europa la satira anticlericale abbia avuto una lunga e onorevole tradizione. Per restare nella nostra penisola, dove il dispotico Stato Pontificio dovette essere sconfitto in guerra dall’Italia per essere annientato, basti pensare ai sonetti del Belli e all’opera di giornali passati alla storia, come Il becco giallo, L’Asino, Don Basilio. Per non dimenticare, in tempi meno lontani, l’esplosione collettiva dei tanti scatenati autori de Il Male.

“Scherzare con i santi” rimane ancor oggi temerario, e non solo quando riguarda l’islam. Se la satira si occopa di loro, come fa con gli altri fenonomeni sociali, tutte le religioni diventano estremamente suscettibili, quasi temessero realmente di esser seppellite da una risata. Ma quel che non può essere accetatto non sono i loro anatemi, a volte folcloristici e a volte micidiali, quanto la tutela speciale che il clericalismo al potere ancora riserva loro.

In uno stato che, in tempo di crisi, continua a finanziare con oltre 6 miliardi di euro una Chiesa multi-miliardaria, uno strumento di cui non si deve fare a meno è allora l’ironia, quanto più possibile intelligente, sotto il segno della libertà di giudizio e d’espressione, restando nei limiti del rispetto umano reciproco e del cosiddetto buon gusto. Per questo l’Uaar, tramite i suoi circoli, ha organizzato la mostra Sacrosante risate, che il 10, 11 e 12 ottobre 2014 farà tappa a Imola, in via fratelli Bandiera 17, presso Salannunziata che, è proprio il caso di dire “ironia della sorte”, è una ex chiesa seicentesca.

Nell’esposizione di vignette Sacrosante risate , organizzata dal Circolo Uaar di Bologna con il patrocinio del Comune di Imola, sfileranno i nomi più noti dell’umorismo e della satira italiana, con un paio di puntate estere: ALTAN, BANDANAX, Massimo BUCCHI, ELLEKAPPA, Giorgio FRANZAROLI, Stefano DISEGNI, Danilo MARAMOTTI, Alberto MONTT, Malcom EVANS, Roberto MANGOSI, Sergio STAINO, VAURO.
In nome dell’autonomia del pensiero, del piacere/dovere del confronto, della sfida intellettuale, della necessità del contraddittorio, contro tutte le insofferenze liberticide e – non ultimo – sotto l’egida sempre salutare del buonumore. Speriamo condiviso da tutti.
L’ingresso è libero, i costi sono interamente a carico dell’Uaar. Condividi l’evento su facebook e invita amici e conoscenti.

sacrosante risata, Imola 10,11,12 ottobre 2014

cultura ,

Imola, passeggiata per il XX Settembre. Con invito al sindaco.

17 Settembre 2014
Commenti disabilitati su Imola, passeggiata per il XX Settembre. Con invito al sindaco.

Passeggiata per il XX Settembre, Imola 2014Il prossimo sabato, a Imola, si terrà una passeggiata per celebrare il XX Settembre. La partenza sarà alle 10:10, un orario simbolo per l’Unità d’Italia, e il punto di ritrovo sarà naturalmente via XX Settembre.

Il delegato Uaar per Imola e Castel San Pietro, Roberto Vuilleumier, ha indirizzato la seguente lettera al sindaco di Imola Daniele Manca, invitandolo a unirsi all’Uaar e ai cittadini che vorranno celebrare questa festa, indossando la fascia tricolore. La lettera è stata pubblicata il forma ridotta anche sul Carlino di ieri 16 settembre.

Egregio Sindaco Daniele Manca,

Prosegui la lettura…

enti locali, manifestazioni ,

UAAR a VolontAssociate 2014

6 Settembre 2014
Commenti disabilitati su UAAR a VolontAssociate 2014

Anche quest’anno il circolo UAAR di Bologna sarà presente a VolontAssociate 2014, festa del Volontariato e dell’Associazionismo di Bologna e provincia.

Troverete il gazebo dell’UAAR domenica 21 settembre ai Giardini Margherita di Bologna, dalle 10 alle 18:30 circa. Saremo alla postazione numero 99, sulla sinistra entrando da Porta Castiglione.

Scheda UAAR sul sito di VolontAssociate

VolontAssociate su Facebook

Sito web di VolontAssociate

Mappa postazioni volontassociate 2014

banchetti ,

Stand Uaar alla Festa nazionale e provinciale dell’Unità 2014

4 Settembre 2014
Commenti disabilitati su Stand Uaar alla Festa nazionale e provinciale dell’Unità 2014

Dal primo settembre ha aperto i battenti lo stand Uaar alla Festa nazionale e provinciale dell’Unità, al Parco Nord di Bologna.

Stand Uaar alla Festa dell'Unità 2014

A disposizione libri, materiale informativo, gadget e la possibilità di iscriversi o rinnovare l’iscrizione per il 2015.

L’Uaar è apartitica: diremo la nostra sui diritti civili laici ai cittadini che vorranno informarsi e confrontarsi, senza far sconti al padrone di casa che, come accaduto negli ultimi anni, ci ha gentilmente invitati.

Il nostro stand è collocato nel padiglione 95 delle Associazioni (vedi mappa in fondo alla pagina), ma non sempre nella stessa “cupolina” e non in tutte le serate.
Di seguito il calendario delle nostre presenze, con orario dalle 19:30 alle 23:

Da lunedì 1 a domenica 7: presso la cupolina nr. 12 del padiglione 95.
Da giovedì 11 a sabato 13: presso la cupolina nr.3 del padiglione 95.
Da lunedì 15 a mercoledì 17: presso cupolina 2 del padiglione 95.
Da sabato 20 a lunedì 22: presso cupolina 3 del padiglione 95.

Stand Uaar sulla mappa della Festa dell'Unità 2014

banchetti , ,

Tavolo Uaar alla Festa di Liberazione di Imola

1 Settembre 2014
Commenti disabilitati su Tavolo Uaar alla Festa di Liberazione di Imola

Oggi,lunedì 1 settembre, Uaar Festa di Liberazione Imola 2014 ultima serata del tavolo Uaar alla Festa di Liberazione a Imola, presso il Centro Sociale la Stalla, via Serraglio, 20.

Siamo stati presenti come ospiti da giovedì 28 agosto.


banchetti ,

Soldi per il culto o culto per i soldi (pubblici)?

7 Aprile 2014
Commenti disabilitati su Soldi per il culto o culto per i soldi (pubblici)?

Il Circolo UAAR Bologna invita al secondo incontro organizzato con il Centro Studi Laicità Unibo:

Soldi per il culto o culto dei soldi (pubblici)?
Come e perché i comuni, nel terzo millennio, continuano a finanziare l’edilizia privata di culto.

Roberto Grendene, responsabile campagne Uaar
Franco Grillini, consigliere regionale
Luigi Pati, premio di laurea Uaar 2013
Mario Serantoni, presidente chiesa Metodista Bologna e Modena.
Presenta Giulia Russo del C.S.L.
Mercoledì 9 aprile, ore ore 21, Sala Silentium, in Vicolo Bolognetti 2
Ingresso libero.
Scarica la locandina

evento facebook

testata_cultodeisoldipubblici_20140409

conferenze, enti locali , , ,

Libano, la sfida al confessionalismo (27 marzo, Vicolo Bolognetti)

23 Marzo 2014
Commenti disabilitati su Libano, la sfida al confessionalismo (27 marzo, Vicolo Bolognetti)

Il Circolo UAAR Bologna e il Centro Studi Laicità (gruppo studentesco della Scuola di Giiurisprudenza) organizzano l’incontro:

Libano, la sfida al confessionalismo
Mohamad Nasser, studente libanese di Antropologia, religioni e civiltà orientali, socio Uaar, ci parlerà del complesso rapporto tra libertà, potere secolare e potere spirituale in un paese diviso in 18 religioni.
Giovedì 27 marzo, ore 21, Sala Silentium, Vicolo Bolognetti 2
Ingresso libero
Evento su Google+ –  Evento su Facebook

libano_20140327

conferenze, cultura ,