Archivio

Posts Tagged ‘ora alternativa’

Imola: domande laiche ai candidati sindaco

17 Maggio 2018
Commenti disabilitati su Imola: domande laiche ai candidati sindaco

Domande laiche candidati sindaco Imola 2018In vista delle elezioni amministrative per il comune di Imola del 10 giugno 2018, l’Uaar rivolge cinque domande laiche alle candidate e ai candidati alla carica di sindaco.

Le risposte, da inviare a bologna@uaar.it o imola@uaar.it, saranno pubblicate di seguito affiché gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole.


Risposte di Filippo Samachini, lista Sinistra Unita Imola

1) Scuola: finanziamenti alle scuole confessionali
La legge 62/2000, a firma Berlinguer, governo D’Alema, ha dato il via ai finanziamenti pubblici alle scuole private “paritarie”. Sulla base di una convenzione il comune di Imola eroga alle scuole private paritarie circa 400.000 euro annui.
Come giudica la parificazione tra scuola pubblica e privata derivante dalla legge 62/2000? Non pensa sia stato aggirato se non esplicitamente disatteso l’art. 33 della Costituzione che prevede che le scuole private siano “senza oneri per lo Stato”? Intende rinnovare la convenzione con le scuole private paritarie in scadenza il prossimo agosto? Prosegui la lettura…

comunicati, scuola , , , ,

Elezioni 4 marzo 2018: risposte dei candidati alle cinque domande laiche

23 Febbraio 2018
Commenti disabilitati su Elezioni 4 marzo 2018: risposte dei candidati alle cinque domande laiche

Domande laiche ai candidatiInizia la pubblicazione delle risposte alle cinque domande laiche ai candidati alle elezioni politiche 2018.

Saranno inserite in questa pagina nell’ordine in cui giungeranno agli indirizzi bologna@uaar.it o imola@uaar.it, affiché domenica 4 marzo 2018 gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole. Prosegui la lettura…

comunicati, scuola , , , , , ,

Open Day Uaar @ Cassero | sabato 2 dic

25 Novembre 2017
Commenti disabilitati su Open Day Uaar @ Cassero | sabato 2 dic

Anche quest’anno arriva l’OPEN DAY del Circolo UAAR di Bologna!

Sabato 2 dicembre 2017, dalle 10 alle 15, passaci a trovare al Cassero LGBT center! Prosegui la lettura…

comunicati, presentazioni, sede , , , ,

Stand Uaar @ Festa Unità Bologna | 24-30 ago 2017

23 Agosto 2017
Commenti disabilitati su Stand Uaar @ Festa Unità Bologna | 24-30 ago 2017

Tutte le sere da giovedì 24 a mercoledì 30 agosto apre lo stand Uaar alla Festa dell’Unità di Bologna al Parco Nord.
Ci troverete alla postazione associazioni nr.61 [vedi mappa].

Metteremo a disposizione materiale informativo, gadget e libri di Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Uaar. Sarà possibile iscriversi all’associazione e ricevere assistenza presso il nostro sportello  soslaicità. Tra i servizio offerti, lo  Sbattezzo Point e l’assistenza per il diritto all’Ora Alternativa. Prosegui la lettura…

banchetti , , , , ,

Open Day Uaar @ Cassero | sabato 10 dic

1 Dicembre 2016
Commenti disabilitati su Open Day Uaar @ Cassero | sabato 10 dic

Sabato 10 dicembre 2016, dalle 10 alle 15:

OPEN DAY del Circolo Uaar di Bologna al Cassero LGBT center!

Passaci a trovare!
Attorno al buffet offerto dai nostri attivisti per festeggiare i 30 anni dell’associazione, ti illustreremo le nostre iniziative, potrai avere supporto per casi di laicità violata, avanzare proposte, offrire disponibilità.
Come originali e intelligenti regali di Natale 🙂 potrai acquistare libri Nessun Dogma, spillette Uaar, tazze VivoBeneSenzaD o una delle ultime magliette 2016!
Prosegui la lettura…

comunicati, presentazioni, sede , , , ,

Educare alle differenze 3 | 24-25 set

18 Settembre 2016
Commenti disabilitati su Educare alle differenze 3 | 24-25 set

Le edizioni del 2014 e del 2015 si sono svolte a Roma, con la partecipazione del locale circolo Uaar. Da quest’anno è l’Uaar nazionale a entrare nella rete di associazioni co-promotrici del meeting Educare alle differenze 3, organizzato da SCOSSE, Stonewall e Il Progetto di Alice e che il 24 e 25 settembre farà tappa a Bologna. Una due giorni di intensi lavori presso le scuole Testoni-Fioravanti, guidati dalla convinzione che “l’educazione alle differenze debba essere un elemento imprescindibile della scuola pubblica, laica e plurale”.

Prosegui la lettura…

cultura, meeting, scuola , , ,

Elezioni comunali 2016: quattro domande laiche ai candidati

3 Maggio 2016

elezioni comunali 2016, quattro domande laicheDomenica 5 giugno 2016, a Bologna, si terranno le elezioni comunali.
L’eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 19 giugno.

Il Circolo Uaar di Bologna invita candidate e candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale a rispondere alle seguenti quattro domande laiche, tutte su temi concreti e inerenti al mandato elettorale.

Le risposte che perverranno a bologna@uaar.it entro venerdì 3 giugno saranno pubblicate nei nostri canali informativi affiché gli elettori possano scegliere in maniera consapevole.

1) Interruzione dei finanziamenti all’edilizia di culto
Dal 2000 il comune di Bologna destina circa 500mila euro all’anno all’edilizia di culto. La Regione Emilia Romagna si è recentemente espressa ritenendo non più applicabili le disposizioni per destinare il 7% degli oneri di urbanizzazione  secondaria alle “chiese ed altri edifici per attività religiose”.  Di conseguenza la Giunta Merola, su sollecitazione dell’Uaar, ha sospeso questa erogazione, lasciando la decisione al nuovo Consiglio. Qual è la sua posizione in merito?

2) Laicità delle istituzioni
Lo scorso marzo solo grazie a una diffida dell’Uaar e a una protesta della CGIL sono state arginate le modalità invasive con cui la dirigenza del Comune aveva organizzato benedizioni ufficio per ufficio, in orario di lavoro e con allontanamento temporaneo dalla propria postazione per chi non voleva subire l’atto di culto. Qual è la sua concezione di laicità delle istituzioni e quali servizi laici a carico del comune potenzierebbe (matrimoni civili, registro dei testamenti biologici,  funerali civili, ecc.) ?

3) Ici/imu/tasi per le scuole private paritarie
Lo scorso luglio la Corte di cassazione ha dato torto a due scuole religiose che si erano “autoesentate” dal pagamento dell’Ici, consentendo al comune di Livorno di recuperare gli arretrati dal 2004.  Ritiene necessario esaminare le situazioni tributarie degli istituti paritari presenti nel territorio comunale, al fine di escludere casi di omessa dichiarazione e omesso pagamento dell’Ici, per gli anni dal 2004 al 2011, e dell’Imu/Tasi, ove previsto, per gli anni successivi?

4) Osservatorio sul rispetto delle indicazioni ONU riguardo all’IRC
Prima nel 2003 e poi nel 2011, il Comitato ONU che vigila sulla Convenzione sui diritti del fanciullo ha riproverato l’Italia sull’insegnamento della religione cattolica: perché occulta il suo carattere facoltativo, perché fa mancare valide alternative di insegnamento, perché è carente nelle informazioni per chi non vuole subire insegnamenti religiosamente orientati. È favorevole a istituire un osservatorio sul rispetto di queste indicazioni ONU, controllando direttamente le scuole dell’infanzia comunali e attivando collaborazioni e raccolte dati con le altre scuole sul territorio comunale?

enti locali, varie , , ,

Open Day Uaar @ Cassero LGBT Center | sabato 19 dic

13 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Open Day Uaar @ Cassero LGBT Center | sabato 19 dic

Sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 17, passaci a trovare nella nostra sede al Cassero LGBT center!
Ti illustreremo le nostre iniziative, potrai trovare supporto per casi di laicità violata, avanzare proposte, offrire disponibilità. In particolare il Circolo Uaar di Bologna offrirà un servizio di assistenza per genitori che vogliono valide alternative all’insegnamento della religione cattolica e uno Sbattezzo Point per chi vuole esercitare il diritto di non appartenere a una confessione religiosa che non lo rappresenta. E naturalmente potrai approfittare dell’occasione per iscriverti o rinnovare l’iscrizione all’Uaar per il 2016.

Anche come originali e intelligenti regali di Natale 🙂 , saranno a tua disposizione i libri della casa editrice Uaar Nessun Dogma, spillette e le ultime magliette 2015. Tra gli ultimissimi libri pubblicati, segnaliamo Crescere figli senza dogmi – La guida di una mamma agnostica di Deborah Mitchell e, per ragazzi e ragazze, Dio probabilmente non esiste di Patrik Lindenfors.

E dalle ore 12:30, buffet offerto dagli attivisti del Circolo Uaar di Bologna!

Invita e condividi: evento Facebook

Open Day Uaar - Bologna 19 dic 2015

comunicati, presentazioni, sede , , , ,

Mappa interattiva per la ricerca sull’ora alternativa alla religione cattolica

1 Novembre 2015
Commenti disabilitati su Mappa interattiva per la ricerca sull’ora alternativa alla religione cattolica

Il Circolo Uaar di Bologna mette a disposizione una mappa interattiva per la consultazione dei risultati della ricerca Ora alternativa negli Istituti Comprensivi bolognesi.

Basata su OpenStreetMap, la mappa permette di individuare facilmente le scuole bolognesi in cui si sta affermando la scelta laica delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica, quelle in cui tale scelta si manifesta ancora in toni minori e quelle i cui dirigenti non hanno accettato di rispondere al nostro questionario. Sono rappresentate graficamente anche la popolazione studentesca di ogni scuola e, quando possibile, l’incidenza di stranieri tra i non frequentanti l’Irc.

È possibile filtrare i dati per ordine di scuola e ottenere i dettagli di ciascuna scuola con un semplice clic.

Mappa interattiva ricerca Uaar sull'ora alternativa nelle scuole bolognesi

Di seguito indicazioni dettagliate per la lettura della mappa:
• Il colore di riempimento dei cerchi, dal rosso al verde al blu, segnala la % di studenti non frequentanti l’IRC.
• L’ampiezza dei cerchi colorati indica la dimensione della popolazione studentesca delle scuole.
• I cerchi neri piccoli indicano le scuole del territorio che non hanno risposto alla nostra richiesta di informazioni.
• Le corone circolari sono colorate in proporzione alla percentuale di studenti di origine straniera che non frequentano IRC, ove questo dato è stato reso disponibile. Segnaliamo che l’origine straniera degli studenti non è necessariamente indicativa della professione di una religione diversa dalla cattolica o di qualunque altra posizione filosofica

scuola ,

Ricerca su attività alternative alla religione cattolica nelle scuole bolognesi

23 Settembre 2015
Commenti disabilitati su Ricerca su attività alternative alla religione cattolica nelle scuole bolognesi

Quanti genitori chiedono per i loro figli attività scolastica alternativa all’insegnamento della religione cattolica (IRC)? Le scuole informano, distribuiscono la modulistica, organizzano le attività alternative?  E di che tipo? Genitori e studenti che non scelgono l’insegnamento religioso a scuola sono messi in grado di esercitare il diritto all’istruzione e la libertà di coscienza?

ricercaoa2015_uaarboA queste domande ha cercato di dare risposta la ricerca Ora alternativa negli Istituti Comprensivi bolognesi promossa dal circolo Uaar di Bologna e svolta sul campo nel primo semestre del 2015 da Simone Vincenzini, studente di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Bologna, che all’interno del proprio tirocinio curricolare ha intervistato i dirigenti degli istituti comprensivi (IC) statali del comune di Bologna. O meglio, solo gli 8 su 19 che hanno accettato di collaborare, che corrispondono a 8 IC su 21 (due dei presidi che non hanno risposto hanno una doppia dirigenza). Un primo risultato della ricerca è quindi la scarsa propensione a comunicare informazioni che dovrebbero essere pubbliche e prontamente aggiornate dalle scuole, mentre invece sono diffuse in esclusiva dalla CEI, che sceglie tempi e modi per farlo.
Passiamo ora gli altri risultati della ricerca.
Prosegui la lettura…

comunicati, scuola , ,