 Il prossimo sabato, a Imola, si terrà una passeggiata per celebrare il XX Settembre. La partenza sarà alle 10:10, un orario simbolo per l’Unità d’Italia, e il punto di ritrovo sarà naturalmente via XX Settembre.
Il prossimo sabato, a Imola, si terrà una passeggiata per celebrare il XX Settembre. La partenza sarà alle 10:10, un orario simbolo per l’Unità d’Italia, e il punto di ritrovo sarà naturalmente via XX Settembre.
 
Il delegato Uaar per Imola e Castel San Pietro, Roberto Vuilleumier, ha indirizzato la seguente lettera al sindaco di Imola Daniele Manca, invitandolo a unirsi all’Uaar e ai cittadini che vorranno celebrare questa festa, indossando la fascia tricolore. La lettera è stata pubblicata il forma ridotta anche sul Carlino di ieri 16 settembre.
Egregio Sindaco Daniele Manca,
 Prosegui la lettura…
				
										enti locali, manifestazioni					attività del circolo, laicità				
				
			 
		 
			
			
			
			
				Anche quest’anno il circolo UAAR di Bologna sarà presente a VolontAssociate 2014, festa del Volontariato e dell’Associazionismo di Bologna e provincia.
Troverete il gazebo dell’UAAR domenica 21 settembre ai Giardini Margherita di Bologna, dalle 10 alle 18:30 circa. Saremo alla postazione numero 99, sulla sinistra entrando da Porta Castiglione.
Scheda UAAR sul sito di VolontAssociate
VolontAssociate su Facebook
Sito web di VolontAssociate

				
										banchetti					attività del circolo, feste e festival				
				
			 
		 
			
			
			
			
				Dal primo settembre ha aperto i battenti lo stand Uaar alla Festa nazionale e provinciale dell’Unità, al Parco Nord di Bologna.

A disposizione libri, materiale informativo, gadget e la possibilità di  iscriversi o rinnovare l’iscrizione per il 2015.
L’Uaar è  apartitica: diremo la nostra sui diritti civili laici ai cittadini che vorranno informarsi e confrontarsi, senza far sconti al padrone di casa che, come accaduto negli ultimi anni, ci ha gentilmente invitati.
Il nostro stand è collocato nel padiglione 95 delle Associazioni (vedi mappa in fondo alla pagina), ma non sempre nella stessa “cupolina” e non in tutte le serate.
Di seguito il calendario delle nostre presenze, con orario dalle 19:30 alle 23:
Da lunedì 1 a domenica 7: presso la cupolina nr. 12 del padiglione 95.
Da giovedì 11 a sabato 13: presso la cupolina nr.3 del padiglione 95.
Da lunedì 15 a mercoledì 17: presso cupolina 2  del padiglione 95.
Da sabato 20 a lunedì 22: presso cupolina 3  del padiglione 95.

				
										banchetti					attività del circolo, festa dell'unità, feste e festival				
				
			 
		 
			
			
			
			
				Nel mese di settembre 2014 l’apertura settimanale della sede del nostro circolo (sabato mattina, ore 10-12 presso il Cassero LGBT Center) sarà attivata a partire da sabato 27.
Nella prima parte del mese le funzioni della sede saranno svolte presso lo stand Uaar alla Festa nazionale/provinciale dell’Unità, collocato presso il padiglione 95 delle Associazioni (vedi mappa). Salvo maltempo, ecco serate in cui saremo presenti dalle 19:30 alle 23:
Da lunedì 1 a domenica 7: presso la cupolina nr. 12 del padiglione 95.
Da giovedì 11 a sabato 13: presso la cupolina nr.3 del padiglione 95.
Da lunedì 15 a mercoledì 17: presso cupolina 2  del padiglione 95.
Da sabato 20 a lunedì 22: presso cupolina 3  del padiglione 95.
				
										sede									
				
			 
		 
			
			
			
			
				Oggi,lunedì 1 settembre,  ultima  serata del tavolo Uaar  alla Festa di Liberazione a Imola, presso il  Centro Sociale la Stalla,  via Serraglio, 20.
 ultima  serata del tavolo Uaar  alla Festa di Liberazione a Imola, presso il  Centro Sociale la Stalla,  via Serraglio, 20.
Siamo stati presenti come ospiti da giovedì  28 agosto.
				
										banchetti					attività del circolo, feste e festival				
				
			 
		 
			
			
			
			
				L’apertura settimanale della sede del nostro circolo (sabato mattina, ore 10-12 presso il Cassero LGBT Center) è sospesa per la pausa estiva.
Ci risentiamo a settembre, con notizie più precise relative a eventuale trasferimento temporaneo presso lo spazio associazioni della Festa dell’Unità e ai giardini Margherita per Volontassociate 2014.
				
										sede									
				
			 
		 
			
			
			
			
				Il circolo Uaar di Bologna aderisce al Bologna Pride 2014, in programma oggi sabato 28 giugno, per rivendicare «diritti, uguaglianza, laicità, autodeterminazione delle persone LGBTQI» (vedi piattaforma Onda Pride 2014).
Raggiungeteci per manifestare sotto i colori della nostra associazione!
Appuntamento alle ore 16 al giardino del Cavaticcio, nel punto in cui vedrete sventolare le bandiere giallo-nere dell’Uaar.
Il corteo si muoverà alle 16:30 lungo via F.lli Rosselli, via Don Minzoni, Piazza dei Martiri, Via dei Mille, Via dell’Indipendenza.
Approderà infine al palco allestito in piazza Nettuno, dal quale si alterneranno interventi e musica. Info sul sito del BolognaPride2014.
Tra gli obiettivi Uaar approvati dall’ultimo Congresso ricordiamo:
- Estensione dell’istituto del matrimonio alle coppie omosessuali.
- Riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto, sia etero che omosessuali.
- Legge contro l’omofobia e rimozione di ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale.

				
										manifestazioni					laicità, manifestazioni, omofobia, Pride				
				
			 
		 
			
			
			
			
				Comunicato stampa 24.06.2014 del Comitato Io Decido, a cui aderisce anche il Circolo Uaar di Bologna.
Il Coordinamento Io Decido Bologna 2014 esprime soddisfazione per la riuscita del presidio effettuato ieri, martedì 24 giugno.
Decine di donne e uomini si sono recati all’ingresso della Clinica Ostetrica dell’ospedale Sant’Orsola per chiedere al gruppo di preghiera dell’associazione Giovanni XXIII di andare a pregare in luoghi più consoni e di liberare l’ingresso della Clinica Ostetrica in rispetto della libera scelta delle donne e della laicità dei beni comuni.
Riteniamo infatti che pregare dinanzi ad un servizio importante e delicato come quello offerto dall’ospedale non abbia nulla a che vedere con la volontà di essere vicini alle donne ma che sia finalizzato esclusivamente ad esercitare un’indebita e inaccettabile pressione psicologica alle donne che scelgono di effettuare l’interruzione volontaria di gravidanza.
Si invitano le cittadine e i cittadini a partecipare ad un nuovo presidio previsto per martedì 01 luglio alle ore 6:30, sempre davanti all’ingresso della Clinica Ostetrica in via Massarenti, sul lato opposto della Coop, per ribadire che la libertà di scelta delle donne non si mette in discussione neanche con le preghiere.
Coordinamento Io Decido Bologna 2014
Hanno aderito fino ad oggi:
Associazione Armonie
CGIL FP
Circolo UAAR di Bologna
Donne della CGIL
Maschile Plurale
Rete Laica Bologna
Partito della Rifondazione Comunista
RosaRosae
Sinistra Classe Rivoluzione
Unione Donne in Italia
Collettivo XXX
Per adesioni e contatti: iodecidobologna2014@women.it

Fonte: Repubblica Bologna
										ospedali					194				
				
			 
		 
			
			
			
			
				«Un prete in meno pagato dal Sant’Orsola, un infermiere in più da assumere».
Il circolo Uaar di Bologna saluta positivamente il taglio dei fondi che il Sant’Orsola versa annualmente nelle casse della Curia per l’assistenza religiosa cattolica (da 128mila euro l’anno si è passati a 102mila).
Grazie all’inchiesta svolta dal nostro circolo e alle interrogazioni del consigliere regionale Grillini, nei mesi scorsi la cittadinanza aveva appreso che i sacerdoti in corsia non sono volontari, ma sono pagati dalle USL con stipendio da infermiere e godono di privilegi come uffici, alloggi, luoghi di culto e relative utenze sempre a carico del SSN.
«Non ci fermeremo. Anche gli altri quattro assistenti religiosi cattolici scelti dalla Curia devono essere tolti dal libro paga dell’ospedale».
In un paese laico e civile non si può tollerare che esistano cittadini di serie A e di serie B. Ed è ancora più grave se ciò accade gravando sui bilanci degli ospedali e discriminando i pazienti per motivi religiosi, tra cattolici e non cattolici. «Se la Curia vuole mettere a disposizione un sacerdote ai ricoverati che lo richiedono, non ha che da comportarsi come le associazioni che confortano i pazienti senza privilegi, pubblicando i bilanci e autofinanziandosi».
Comunicato stampa
				
										comunicati, ospedali					assistenti religiosi, finanziamento pubblico				
				
			 
		 
			
			
			
			
				Il Circolo Uaar di Bologna denuncia lo sciacallaggio psicologico antiabortista andato in scena stamattina all’ingresso del Sant’Orsola e chiede alla  Questura come tali manifestazioni possano avvenire in zone di rispetto, quali dovrebbero essere quelle vicine agli ospedali.
Non basta la piaga dei ginecologi obiettori. Ora le donne che chiedono l’interruzione volontaria della gravidanza sono costrette a subire anche le molestie di gruppi di preghiera che le attendono al varco nei pressi dell’ospedale. Chiediamo alle autorità la cessazione di queste aggressioni morali, e che agli antiabortisti che vogliono pregare sia indicata la strada verso le tante chiese della città, finanziate da fiumi di denaro pubblico e sempre più vuote.
Ricordiamo infine che l’assedio cattolicista continua anche all’interno Sant’Orsola, dove operano cinque assistenti religiosi scelti dalla Curia e pagati dal SSN, che hanno accesso ai reparti e che possono avvalersi di ulteriori collaboratori.
Comunicato stampa
				
										comunicati					194, assistenti religiosi