Il primo turno delle elezioni amministrative a Imola dello scorso 10 giugno non ha determinato vincitori. In vista del ballottaggio che si terrà il prossimo 24 giugno, l’Uaar rivolge cinque domande laiche alle candidate che concorreranno alla carica di sindaco: Carmen Cappello (Pd, Imola Futuro, Imola Più, Partecipazione e innovazione, Sinistra per Imola) e Manuela Sangiorgi (M5S).
Le risposte, da inviare a bologna@uaar.it o imola@uaar.it, saranno pubblicate di seguito affiché gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole.
comunicati, scuola Delegazione Imola, elezioni, oneri di urbanizzazione, ora alternativa, scuola
In vista delle elezioni amministrative per il comune di Imola del 10 giugno 2018, l’Uaar rivolge cinque domande laiche alle candidate e ai candidati alla carica di sindaco.
Le risposte, da inviare a bologna@uaar.it o imola@uaar.it, saranno pubblicate di seguito affiché gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole.
Risposte di Filippo Samachini, lista Sinistra Unita Imola
1) Scuola: finanziamenti alle scuole confessionali
La legge 62/2000, a firma Berlinguer, governo D’Alema, ha dato il via ai finanziamenti pubblici alle scuole private “paritarie”. Sulla base di una convenzione il comune di Imola eroga alle scuole private paritarie circa 400.000 euro annui.
Come giudica la parificazione tra scuola pubblica e privata derivante dalla legge 62/2000? Non pensa sia stato aggirato se non esplicitamente disatteso l’art. 33 della Costituzione che prevede che le scuole private siano “senza oneri per lo Stato”? Intende rinnovare la convenzione con le scuole private paritarie in scadenza il prossimo agosto? Prosegui la lettura…
comunicati, scuola Delegazione Imola, elezioni, oneri di urbanizzazione, ora alternativa, scuola
Inizia la pubblicazione delle risposte alle cinque domande laiche ai candidati alle elezioni politiche 2018.
Saranno inserite in questa pagina nell’ordine in cui giungeranno agli indirizzi bologna@uaar.it o imola@uaar.it, affiché domenica 4 marzo 2018 gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole. Prosegui la lettura…
comunicati, scuola elezioni, finanziamento pubblico, laicità, oneri di urbanizzazione, ora alternativa, politica, scuola
Le elezioni politiche di domenica 4 marzo 2018 rinnoveranno i due rami del Parlamento.
L’Uaar invita candidate e candidati dei collegi in provincia di Bologna a rispondere alle seguenti cinque domande laiche.
Le risposte, da inviare a bologna@uaar.it o imola@uaar.it, saranno pubblicate nei nostri canali informativi affiché gli elettori possano scegliere in maniera più consapevole. Prosegui la lettura…
comunicati, scuola elezioni, laicità, oneri di urbanizzazione, politica, scuola
Comunicato stampa 22.1.2018
La nuova campagna di promozione sociale dell’Uaar “Posso scegliere da grande?”, incentrata sulla libertà di scelta dei bambini, invade Bologna con 300 manifesti e irrompe in provincia con 10 megaposter 6×3 metri a Imola, San Lazzaro e Casalecchio. Prosegui la lettura…
comunicati, scuola autodeterminazione, scuola
Anche quest’anno arriva l’OPEN DAY del Circolo UAAR di Bologna!
Sabato 2 dicembre 2017, dalle 10 alle 15, passaci a trovare al Cassero LGBT center! Prosegui la lettura…
comunicati, presentazioni, sede attività del circolo, nessun dogma, Open day, ora alternativa, scuola
Ci sono travi negli occhi dei politici clericali e della Curia.
Per la procura, a cui va la nostra solidarietà e il nostro apprezzamento, la serata “Venerdì Credici” che si tenne due anni fa presso il Cassero LGBT center e le relative foto pubblicate su facebook presentavano semplicemente aspetti umoristici e satirici. Libertà di espressione, caso da archiviare. Ma la Curia, in violazione del Concordato che in cambio di miliardi di euro impone alla Chiesa solamente la non ingerenza, non ci sta e attacca i pm, ipotizzando che si sarebbero comportati diversamente se l’oggetto della satira fossero stati giudici o imam. Contrariati anche i querelanti, Castaldini (Ncd) e Lisei (Fi), consiglieri comunali che si erano rivolti alla magistratura per punire la presunta blasfemia.
Eppure i veri messaggi di odio sono altrove: per i politici clericali e per l’arcivescovo sarebbe opportuno guardare in casa propria. Ai bambini il Catechismo dice infatti che l’omosessualità è “grave depravazione”, “disordine” che “in nessun caso può essere approvato”. Per non parlare dello sconfinato elenco di maldicenze e insulti su base religiosa ai danni di atei e agnostici (si veda la raccolta Dicono di noi, che arriva fino ai giorni nostri).
A ben vedere, non è certo un po’ di satira rivolta a maggiorenni in un locale al chiuso che mina la pacifica convivenza fondata sul rispetto reciproco.
comunicati
Il Cassero, a cui va la nostra riconoscenza, ospita da anni la sede del Circolo Uaar di Bologna, aperta ogni sabato mattina dalle 10 alle 12. Per il 2017, però, vorremmo avere una sede tutta nostra, o a disposizione per diversi giorni la settimana. Per questo rivolgiamo il seguente appello ai nostri lettori, per diffonderlo e per ricevere segnalazioni.
Circolo Uaar Bologna cerca sede!
Prosegui la lettura…
comunicati, sede attività del circolo
Sabato 10 dicembre 2016, dalle 10 alle 15:
OPEN DAY del Circolo Uaar di Bologna al Cassero LGBT center!
Passaci a trovare!
Attorno al buffet offerto dai nostri attivisti per festeggiare i 30 anni dell’associazione, ti illustreremo le nostre iniziative, potrai avere supporto per casi di laicità violata, avanzare proposte, offrire disponibilità.
Come originali e intelligenti regali di Natale 🙂 potrai acquistare libri Nessun Dogma, spillette Uaar, tazze VivoBeneSenzaD o una delle ultime magliette 2016!
Prosegui la lettura…
comunicati, presentazioni, sede attività del circolo, nessun dogma, Open day, ora alternativa, scuola
Il ballottaggio per la carica di sindaco di Bologna si terrà domenica 19 giugno 2016. Due le possibili formazioni del consiglio comunale, a seconda del vincitore tra Merola e Borgonzoni. Per conoscere l’opinione sui temi laici dei prossimi 36 consiglieri comunali e del prossimo sindaco, pubblicheremo di seguito le loro risposte alle quattro domande laiche. Le risposte dovranno pervenire all’indirizzo bologna@uaar.it entro le ore 20 di venerdì 17 giugno.
Risposte arrivate dopo il termine:
Prosegui la lettura…
comunicati, enti locali consiglio comunale, elezioni, laicità, politica